Microsoft arricchisce il suo parco console con la nuova Xbox One S All Digital, una versione più economica della famosa Xbox One S senza alcun lettore ottico.
Anche questo nuovo modello della console permette di giocare con risoluzione 4K, ma non avendo nessun lettore, purtroppo non si possono riprodurre dischi Blu-ray o DVD e non si possono avviare videogiochi da disco.
Indice
Xbox One S All Digital Edition
A differenza di quello che si può pensare, la nuova versione della console Microsoft completamente digitale ha le stesse dimensioni della “vecchia” Xbox One S e questo è strano considerando il fatto che si è recuperato un bel po’ di spazio senza lettore ottico. Le dimensioni e l’aspetto tra Xbox One S e All Digital Edition sono identiche, l’unica differenza tra le due console e che quella digitale non presenta lo slot per inserire i dischi.
Anche le varie porte USB e HDMI sono posizionate in modo identico alla versione con lettore, quindi troverete una porta USB sul lato sinistro nella parte anteriore della console, il sensore a infrarossi e il pulsante di accoppiamento dei controller sul bordo destro del pannello. Nella parte posteriore, invece, sono posizionate altre due porte USB, due porte HDMI ( una in uscita per collegare la tv e una in ingresso se volete utilizzare la funzione di guida ai programmi del sistema), poi è presente una porta da 3,5 mm a infrarossi (per controllare la TV o il decoder via cavo con il sistema), una porta di uscita audio ottica, una porta Ethernet e il connettore per il cavo di alimentazione.

Insieme alla console, è incluso un controller per Xbox wireless bianco. Questo gamepad è provvisto di ingresso per cuffie. Veramente un controller ottimo, diventato uno dei più utilizzati dai videogiocatori sia su console che su PC.
Nelle versioni in vendita della Xbox One S All-Digital, oltre al controller e la console, vi verranno forniti i codici per scaricare alcuni videogiochi come Forza Horizon 3, Minecraft e Sea of Thieves.

Componenti hardware della Xbox One S digitale
La nuova console Xbox One S All-Digital è dotata di un disco rigido da 1 TB e supporta anche l’archiviazione esterna collegando un hard disk alla porta USB. Questa caratteristica è molto importante, perché i videogiochi di ultima generazione richiedono molto spazio su disco, pensate che Halo 5 ad esempio ha bisogno di ben 100 giga di spazio su disco.
Leggi Anche: SanDisk Extreme Portable SSD – La Recensione
Come abbiamo accennato all’inizio di questo articolo, visto che la console non dispone di un lettore ottico, non è in grado di riprodurre dischi Blu-ray o normali DVD, come invece è possibile fare sulla sorella Xbox One S. In compenso però, può visualizzazione giochi in 4K e riprodurre video HDR 4K utilizzando le app di streaming come Amazon Prime Video, Netflix, Twitch e YouTube.
Per quanto riguarda velocità e risoluzione dei videogiochi, la versione digitale della console ha le stesse prestazioni della Xbox One S normale, quindi potrete giocare a qualsiasi gioco a 1080p con supporto per HDR convertito in risoluzione 4K se collegate la Xbox ad un televisore 4K.

Certo, non ha la stessa potenza della sorella maggiore Xbox One X, ma diciamo anche che costa la metà.
Considerazioni sulla Xbox One S All Digital Edition
A nostro avviso, il risparmio irrisorio che si ha acquistando questa versione tutta digitale di Xbox One S, che sarà di circa 40 euro rispetto alla console “normale”, non ne giustifica l’acquisto.
Il fatto che questa versione non abbia un lettore Blu-ray danneggia notevolmente la flessibilità della console, oltretutto mancanza di lettore che non riduce neanche le dimensioni del sistema.
Considerando, quindi, che con la Xbox One S normale avrete il medesimo ingombro e in più potete sfruttare il lettore Blu-Ray per vedere film o acquistare videogiochi usati, per qualche spicciolo in più vi consigliamo la versione con lettore, oppure se avete un po’ di soldi da spendere optare per la Xbox One X.

Cosa ci piace
La Xbox One S All-Digital Edition è meno costosa della Xbox One S ma altrettanto potente e può riprodurre in streaming contenuti multimediali in 4K HDR.
Cosa non ci piace
Ha le stesse dimensioni della versione con il lettore Blu-ray e non permette la riproduzione di blu-ray e DVD.
In conclusione
L’unica cosa positiva che abbiamo trovato è il risparmio di un po’ di euro, per il resto se non avete problemi a spendere 30 o 40 euro in più, vi consigliamo la versione con lettore di Xbox One S.
Leggi Anche: Come configurare il controller Xbox One su Windows 10
[adinserter block=”9″]