Come formattare un hard disk esterno su Windows e Mac

Formattare un hard disk esterno è un’operazione fondamentale per chi desidera ripulire completamente il proprio dispositivo di archiviazione, cambiare il file system o prepararlo per un nuovo utilizzo. Che tu voglia eliminare tutto il contenuto, risolvere problemi di compatibilità o semplicemente dare nuova vita a un disco usato, sapere come formattare correttamente è essenziale. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come formattare un hard disk esterno su Windows, Mac e anche tramite strumenti avanzati, evidenziando le differenze tra NTFS, FAT32 e exFAT. Pronto a iniziare? Vediamo tutto nel dettaglio.

come formattare un hard disk esterno o un ssd

Cosa significa formattare un hard disk esterno

Prima di cominciare con la guida pratica, è importante capire cosa comporta davvero la formattazione di un disco esterno. Quando si decide di formattare un hard disk esterno o un ssd esterno , si cancella completamente tutto il contenuto presente al suo interno, inclusi file nascosti e partizioni. La formattazione permette anche di scegliere un nuovo file system, che determina la compatibilità del disco con i vari dispositivi (PC, Mac, TV, console).

I file system più comuni sono:

  • NTFS: ideale per Windows, supporta file di grandi dimensioni.
  • FAT32: compatibile con quasi tutti i dispositivi, ma non supporta file oltre i 4 GigaByte.
  • exFAT: via di mezzo tra NTFS e FAT32, compatibile con Windows e macOS.

Scegliere il file system giusto dipende da come userai il disco. Se vuoi usarlo solo su Windows, NTFS va benissimo; se invece ti serve compatibilità con le Smart TV o Mac, meglio exFAT.

Come formattare un hard disk esterno su Windows

Se usi un PC con Windows 10 o Windows 11, formattare un hard disk esterno è molto semplice. Il sistema operativo integra uno strumento nativo che permette di eseguire la formattazione in pochi clic, senza dover installare software aggiuntivi.

Ecco i passaggi da seguire:

  1. Collega il disco esterno al PC tramite porta USB.
  2. Apri Esplora File e clicca su “Questo PC”.
  3. Cerca il disco esterno nell’elenco dei dispositivi (es. “Disco rimovibile E:”).
  4. Fai clic con il tasto destro del mouse sull’icona del disco e seleziona “Formatta…”.
  5. Si aprirà una finestra con alcune opzioni:
    • File system: scegli tra NTFS, FAT32 o exFAT.
    • Etichetta volume: dai un nome al tua hard disk (facoltativo).
    • Formattazione veloce: se spunti questa opzione, il processo sarà più rapido ma meno sicuro.
  6. Clicca sul pulsante “Avvia” e conferma l’operazione.

Attenzione: tutti i dati verranno cancellati, quindi assicurati di aver eseguito un backup prima di iniziare.

Come formattare un hard disk esterno su Mac

Anche i computer Apple permettono di formattare un hard disk esterno in modo semplice, grazie all’applicazione integrata Utility Disco. Questo strumento consente di scegliere tra vari formati compatibili con macOS e con altri sistemi operativi.

formattare ssd da mac

Ecco come fare:

  1. Collega il disco rigido esterno al Mac.
  2. Apri Utility Disco (puoi cercarla con Spotlight).
  3. Nella barra laterale, seleziona il disco esterno da formattare.
  4. Clicca su Inizializza (in alto).
  5. Comparirà una finestra in cui dovrai:
    • Assegnare un nome al disco.
    • Selezionare il formato (Mac OS Esteso, exFAT, FAT32).
    • Scegliere lo schema di partizione (GUID consigliato).
  6. Clicca su Inizializza e attendi il completamento.

Se hai intenzione di usare il disco sia su Mac che su Windows, ti consigliamo il formato exFAT, che garantisce piena compatibilità tra i due sistemi.

Differenze tra formattazione veloce e completa

Durante il processo per formattare un hard disk esterno, ti verrà chiesto se desideri una formattazione veloce o una formattazione completa. La scelta tra le due opzioni dipende dalle tue esigenze.

  • Formattazione veloce: cancella l’indice dei file ma non elimina completamente i dati. È più rapida, ma meno sicura.
  • Formattazione completa: elimina completamente i file, controlla eventuali settori danneggiati e impiega più tempo.

Scegli formattazione completa se:

  • Il disco ha problemi di funzionamento.
  • Vuoi vendere o regalare il disco.
  • Vuoi una pulizia completa e sicura.

Per uso personale e veloce, la formattazione rapida è spesso sufficiente, ma non garantisce la cancellazione definitiva dei dati.

Come formattare un hard disk esterno con software di terze parti

Se hai bisogno di opzioni avanzate, puoi utilizzare software gratuiti o professionali per formattare un hard disk esterno in modo più personalizzato. Questi programmi offrono più controllo sul tipo di formattazione, creazione di partizioni, conversione tra file system e recupero settori danneggiati.

Ecco alcuni strumenti consigliati:

  1. MiniTool Partition Wizard
    • Interfaccia semplice
    • Supporta tutti i file system
    • Versione gratuita disponibile
  2. EaseUS Partition Master
    • Ottimo per principianti
    • Permette anche il ridimensionamento delle partizioni
  3. AOMEI Partition Assistant
    • Molto potente
    • Include funzione “Wipe Disk” per cancellare i dati in modo irreversibile
formattazione disco con software gratis

Con questi software, è possibile anche convertire un file system senza perdere i dati (ad esempio da FAT32 a NTFS), cosa impossibile con gli strumenti standard di Windows o macOS.

Cosa fare se il disco esterno non si formatta

A volte può capitare che formattare un hard disk esterno risulti impossibile a causa di errori, protezione da scrittura o problemi hardware. Ecco alcune soluzioni:

  • Controlla se il disco ha una levetta di protezione da scrittura (alcuni modelli la includono).
  • Usa il prompt dei comandi in Windows:
    1. Apri il prompt dei comandi come amministratore.
    2. Digita diskpart e premi il tasto Invio sulla tastiera.
    3. Digita list disk per vedere i dischi collegati.
    4. Digita select disk X (dove X è il numero del tuo disco).
    5. Digita clean per pulire il disco.
    6. Ritorna a Esplora File e prova a formattare di nuovo.

Se il disco continua a dare problemi, potrebbe trattarsi di un danno fisico. In quel caso, considera l’assistenza tecnica o la sostituzione del dispositivo.

Sapere come formattare un hard disk esterno è una competenza utile sia per risolvere problemi di compatibilità, sia per mantenere i tuoi dispositivi puliti e organizzati. Abbiamo visto come farlo su Windows, Mac e con software dedicati, analizzando anche le differenze tra i vari tipi di formattazione e file system. Ricorda sempre di eseguire un backup prima di formattare, e scegli il file system giusto in base all’uso che farai del disco.

Leggi Anche: Come formattare un SSD su Windows 11