Spotify è il servizio di musica in streaming più conosciuto in tutto il mondo. Dà la possibilità di accedere a moltissimi brani in maniera assolutamente legale.
Se non conoscete ancora Spotify, dovreste sicuramente provarlo, soprattutto per la sua comodità, visto che a questo servizio si può accedere sia dal computer che da smartphone e tablet.
Scopriamo in questa guida come funziona Spotify da qualunque dispositivo tecnologico decidete di utilizzarlo.
Come funziona Spotify su PC
Nella sua versione base Spotify è disponibile gratuitamente, con l’opportunità di accedere a tantissimi album musicali direttamente in streaming sul vostro computer. Ecco come fare per utilizzare questo servizio musicale dalle tantissime opportunità:
- collegatevi al sito internet del programma e cliccate sul pulsante scarica per installare Spotify sul vostro computer;
- create il vostro account. Avete due possibilità: si tratta di inserire i vostri dati nel modulo a vostra disposizione, specificando il vostro indirizzo di posta elettronica, oppure di autenticarvi tramite Facebook;
- mettete la spunta accanto alla voce “accetto termini e condizioni e informativa sulla privacy Spotify”;
- attendete il download del software più adeguato al vostro sistema operativo;
- aspettate che l’installazione volga al termine;
- accedete con Facebook o con il vostro indirizzo e-mail e la password al servizio;
- utilizzate Spotify attraverso le sue numerose funzionalità che vengono messe in evidenza sull’interfaccia, compreso il menu di navigazione che consente di accedere velocemente a tutte le sezioni della piattaforma e alla musica che avete salvato nella vostra libreria.
Come usare Spotify su tablet e smartphone
Spotify può essere utilizzato comodamente anche su smartphone e tablet Android, iPhone, iPad e cellulari Windows Phone.
In questo caso l’interfaccia dell’applicazione è molto simile a quella che si può trovare sul desktop del computer. Cambiano soltanto in minima parte le disposizioni del menu, ma il tutto si rivela piuttosto intuitivo:
- utilizzate il menu naviga per scoprire le novità più interessanti e le nuove uscite;
- fate tap sulle icone collocate in basso per accedere alla funzione di ricerca o ai contenuti della vostra libreria musicale;
- se volete utilizzare l’app di Spotify e ascoltare musica in versione offline, per le playlist toccate il pulsante collocato accanto al titolo di un brano che vi interessa e selezionate la voce “aggiungi alla playlist”. Successivamente andate nella sezione “la tua musica”, selezionate la voce “playlist”, scegliete la playlist da salvare offline e poi spostate su “on” l’interruttore che riguarda l’opzione disponibile offline. Questa funzionalità è disponibile soltanto per coloro che attivano la modalità Premium del servizio, a 9,99 euro al mese.
Leggi Anche: Come vedere Netflix su smartphone, console e smart TV