Da molti anni, ormai, i controller “pad” delle console, hanno sostituito i vecchi Joystick e dobbiamo dire, che sarà per l’abitudine, ma questi nuovi controlli di gioco sono davvero comodi da utilizzare.
Se anche voi non sapete più fare a meno del controller per giocare e trovate scomodo giocare con il mouse e la tastiera sul computer, dovete sapere che Microsoft ha reso molto semplice l’utilizzo del controller della console Xbox One sui PC con sistema operativo Windows.
Sia se volete utilizzare il controller Xbox One via cavo oppure wireless, la connessione al computer risulta veramente semplice e in questo nuovo articolo, vi guideremo attraverso la procedura per collegare il controller al pc e iniziare a giocare in pochi minuti.
Indice
Come connettere il controller Xbox One al computer
Per collegare il controller al computer esistono diversi metodi e quello da utilizzare, varia in base al tipo di controller in vostro possesso e al tipo di connessione che volete utilizzare, wireless o cavo.

Collegare il controller via cavo
Potete utilizzare il cavo micro-USB fornito insieme al controller, oppure un cavo dello smartphone, per creare una connessione con il PC. Vi basterà collegare l’estremità USB ad una porta USB libera del computer e l’altra estremità del cavo (micro usb) al controller per stabilire la connessione tra i due dispositivi, compresa la ricarica del controller.
Il computer con sistema operativo Windows 10, riconoscerà automaticamente il controller della Xbox One e avviando i vostri videogame preferiti, da questo momento potrete utilizzare il comodo controller.
Leggi Anche: Come creare un simulatore di guida
Utilizzare l’adattatore wireless per collegare il controller al pc
Dovete sapere che per connettere il controller al PC via wireless, avete bisogno di un adattatore wireless Xbox per Windows. Potete acquistare l’adattatore anche su Amazon.it al prezzo di circa 20,00 euro.
Per utilizzare il controller wifi, prendete l’adattatore wireless e collegatelo ad una porta USB libera del computer. Se utilizzate una porta usb posta sul retro del pc, potrebbe essere necessario utilizzare l’extender USB incluso nella confezione, perché il controller deve avere visuale libera verso l’adattatore wifi.

A questo punto, tenere premuto il pulsante Xbox presente sul controller in modo da accenderlo, quindi premere il pulsante posto sull’adattatore. Ora bisogna premere il pulsante per avviare il collegamento dal controller al computer, presente nella parte superiore del controller. Il LED dovrebbe lampeggiare durante la ricerca di una connessione valida e diventa a luce fissa una volta connesso al PC.

Controller Xbox One su PC tramite bluetooth
Altro sistema di connettere il controller al pc, avviene utilizzando il collegamento bluetooth. Per usare questo tipo di collegamento però, dovete tenere presente che il vostro computer con installato Windows 10, deve supportare il Bluetooth, poi bisogna eseguire l’aggiornamento di Windows 10 rilasciato ad agosto 2016 e infine bisogna avere il nuovo controller Xbox One fornito con la Xbox One S, oppure acquistato in seguito.
Per collegare il controller al computer tramite bluetooth, dovete accendere il controller tenendo premuto il pulsante Xbox, quindi premere il tasto Windows + I sulla tastiera del computer, in modo da aprire le Impostazioni e accedere poi a Dispositivi > Bluetooth . A questo punto, fate scorrere la levetta vicino alla voce Bluetooth su On così da far rilevare i dispositivi bluetooth al sistema operativo.

Fatto questo, premere il pulsante di collegamento presente sul controller e come per magia, il controller wireless Xbox comparirà nell’elenco dei dispositivi disponibili. Per finire, fare clic su Accoppia.
Leggi Anche: Microsoft Xbox One X – La Recensione
[adinserter block=”9″]