Con pochi clic del mouse sul desktop del tuo PC è possibile nascondere le icone sia su Microsoft Windows 11 che nella versione 10. Questa nuova guida ti aiuterà a capire come puoi nascondere le icone del desktop (collegamenti, file e cartelle sia sul nuovo sistema operativo Windows 11 che su Windows 10 e precedenti.

Indice
Perché nascondere le icone sul desktop
Ma perché dovresti decidere di nascondere le icone del desktop?
Se vuoi avere sempre un desktop impeccabile senza centinaia di icone e file o se vuoi nascondere dei file personali a cui comunque vuoi accedere facilmente, puoi semplicemente nascondere le icone.
Ovviamente è un po’ come nascondere la polvere sotto il tappeto. Il consiglio che possiamo darti è quello di ripulire il desktop di tanto in tanto, creando delle cartelle e inserendo i file al lor interno dividendoli per tipologia. Una raccomandazione, però, non eliminate file importanti.
Oltretutto, anche se può sembrarti una cosa ottima nascondere i file importanti, resta semplice trovarli e leggerli quindi, se vuoi proteggere i tuoi file devi utilizzare dei metodi più sicuri inserendo anche una password .
Come nascondere tutte le icone del desktop su Windows
“Far sparire” tutte le icone dal tuo desktop è abbastanza semplice, ti basta seguire le semplici procedure che ti spieghiamo di seguito.
Innanzitutto clicca con il tasto destro del mouse su un’area vuota del tuo desktop e, dal menu che si apre scegli l’opzione Visualizza, e poi Mostra icone del desktop .
Se utilizzi la vecchia versione del sistema operativo Windows XP, dopo aver cliccato con il tasto destro del mouse devi scegliere Disponi icone per dal menu e poi cliccare su Mostra icone del desktop .
Come vedi, tutte le icone che avevi sul desktop, compreso il Cestino, sono sparite. Quindi, se non vuoi cancellare file o collegamenti dal computer, ma hai bisogno di un desktop più “pulito” e ordinato, puoi utilizzare questo sistema.
Come nascondere solo alcune icone dal desktop
Se non vuoi far sparire tutte le icone dal desktop, ma vuoi nasconderne solo alcune, puoi utilizzare alcuni semplici metodi.
Nascondere il cestino e le altre icone di sistema
Sia che tu utilizzi Windows 11 che il 10, apri le Impostazioni premendo i tasti Windows + i sulla tastiera clicca su Personalizzazione che vedi a sinistra, poi scorri nella finestra di destra e fai clic su Temi, quindi Impostazioni delle icone del desktop (se hai una versione di Windows più datata clicca con il tasto destro del mouse sul desktop e vai su Personalizza > Cambia icone del desktop) .

A questo punto togli la spunta accanto a Cestino e a qualsiasi altra icona di sistema che vuoi nascondere, poi fai clic sul pulsante OK per rendere effettive le modifiche.

Come creare una cartella invisibile sul desktop
Se hai tanti file o icone che vuoi nascondere per riorganizzare il desktop, puoi mettere tutto dentro una cartella nascosta sul desktop. Per farlo bisogna cambiare l’icona della cartella e digitare dei caratteri speciali nella casella del nome del file in modo da rendere tutto invisibile.
Allora, crea una nuova cartella sul desktop facendo clic con il tasto destro del mouse in una zona vuota e sposta al suo interno tutti i file e i collegamenti che vuoi nascondere. Volendo puoi inserire i file all’interno della cartella anche in un secondo momento.
Ora fai clic con il tasto destro del mouse sull’icona che hai appena creato, clicca su Proprietà dal menu che appare sullo schermo, quindi fai clic su Personalizza nella parte superiore della finestra.
A questo punto clicca su Cambia Icona… e scorri verso destra fino a trovare uno spazio vuoto. Fai clic sul pulsante Ok e poi su Applica per rendere effettive le modifiche.
Non ti reste che cliccare sulla cartella, premere il tasto F2 sulla tastiera per rinominare la cartella e premere i tasti Alt + 255 come nome del file. Questo è l’unico modo per nascondere il nome della cartella, perché non si può lasciare la cartella senza nome.
Leggi Anche: Come cambiare data su Windows 11