Leggi attentamente questa guida e capirai velocemente come collegare il tuo Tablet alla TV, in modo semplice e diretto, senza perdersi troppo in chiacchiere.

Quante volte hai voluto visualizzare ciò che vedi su uno smartphone o un tablet appunto, in uno schermo più grande come la TV ad esempio. È il desiderio di molte persone ed anche il tuo che stai leggendo queste righe.
Se possiedi un tablet Android o con sistema iOS, sappi che è possibile collegarlo alla TV in diversi modi.
Questa operazione ti permetterà, quindi, di trasmettere contenuti in streaming, video, foto o usarlo per condividere le schermate delle App. Esistono differenti soluzioni, ognuna con pro e contro, che andremo qui a proporti per connettere il vostro dispositivo alla televisione. In linea di massima, esistono due soluzioni per collegare il tablet alla TV:
- Con cavo
- Con Wireless
È bene precisare che, nel caso avessi una Smart TV, quasi sicuramente troverete sul vostro tablet e sulla vostra TV, già alcune applicazioni preinstallate per trasmettere i contenuti del dispositivo mobile sul televisore.
Indice
Collegare Tablet alla TV con il Cavo

Il metodo tradizionale per collegare il tablet alla TV è sicuramente quello che prevede l’utilizzo di un cavo di solito HDMI. Il procedimento è davvero semplice e basta tenere conto solamente di alcuni fattori.
Fai sempre attenzione ad acquistare cavi originali e certificati, in quanto i cavi di scarsa qualità non offrono un servizio adeguato e potrebbero anche danneggiare i dispositivi.
Entrambi i dispositivi (tablet e TV) devono supportare la stessa tecnologia di trasmissione di dati (ad esempio HDMI).
Android – Windows
Moltissimi dispositivi Android e Windows di nuova generazione hanno ormai un attacco micro HDMI, se non addirittura una porta HDMI classica, e con queste potrai collegare il tablet con la TV usando un semplice cavo HDMI. Di cavi HDMI ce ne sono di ogni tipo e lunghezza.
Se il tuo tablet Android non ha una porta HDMI di uscita allora la soluzione migliore e più funzionale consiste nel ricorrere ad un cavo MHL, un cavo che sfrutta la porta d’uscita del tuo dispositivo per poterla usare con un attacco HDMI. Il funzionamento di questa tecnologia non è assicurato su tutti i dispositivi, quindi è bene controllare prima con una ricerca online se il vostro tablet è compatibile o meno.
iPad
Per collegare un iPad alla TV bisogna, prima di tutto, considerare il modello del dispositivo di casa Apple.
- iPad Pro (dal 2018 in poi): dispongono di una porta USB-C e, quindi, è possibile collegarli alla TV utilizzando un adattatore da USB-C a HDMI
- iPad dalla 4 a generazione in poi: in questo caso bisogna acquistare un adattatore da Lightning ad AV digitale Apple, il quale converte l’uscita Lightning Apple in una HDMI (con risoluzione massima fino a 1080p). Badate bene che il cavo HDMI va acquistato a parte
- iPad più datati: bisogna acquistare un adattatore AV digitale Apple a 30 pin (con risoluzione massima fino a 720p per i video). Anche in questo caso il cavo HDMI va acquistato a parte
Collegare Tablet alla TV con Wireless

Al giorno d’oggi, collegare un dispositivo mobile alla TV in modalità wireless è un’operazione molto semplice e vantaggiosa. Infatti, i dispositivi utilizzati per il collegamento offrono stabilità e qualità.
Chromecast
Una soluzione decisamente efficace che permette la connessione tra dispositivi Android, iOS e Windows con la TV con porta HDMI è la chiavetta Google Chromecast.
La trasmissione dei contenuti da tablet a TV con Chromecast è davvero semplice:
- Collega il Chromecast alla TV
- Avvia la riproduzione del contenuto sul tablet
- Tocca sull’icona di Google Cast
- Seleziona il Chromecast ed avvia la riproduzione
Leggi Anche: Usare una MicroSd su Smartphone o Tablet
[adinserter block=”5″]