Quasi tutti gli Smarphone e tablet Android danno la possibilità di aumentare la memoria del dispositivo inserendo una scheda MicroSD.
Sui dispositivi mobili moderni, lo spazio di archiviazione può essere tanto, ma viste l’enorme quantità di video, foto e App ormai presenti su Smartphone e Tablet, avere molta memoria disponibile è diventato quasi obbligatorio. Se sul tuo dispositivo hai bisogno di più spazio e non vuoi cambiare telefonino, puoi pensare di inserire una scheda MicroSD su smartphone o tablet in modo da aumentare lo spazio di archiviazione e non avere più problemi.
Comunque, se hai deciso di aumentare la memoria del telefonino con una MicroSD, ti consigliamo di leggere bene le specifiche del dispositivo per capire fino a quanti gigabyte è possibile aggiungere. Solitamente, nei dispositivi di ultima generazione è possibile aggiungere MicroSD fino a 128 o 256 GB, però per non sbagliare, controlla prima.
Inserire la scheda MicroSD nello smartphone è relativamente semplice, anche se potrebbe non essere proprio ovvio se è la prima volta che si fa’ questa operazione.
Indice
Scegliere la MicroSD per il telefono
Allora, tenete presente che alcune schede di memoria MicroSd potrebbero non essere completamente compatibili con il vostro dispositivo e quindi cercate sulle specifiche del telefono o del tablet se c’è qualche tipologia di scheda incompatibile. Vediamo quindi come scegliere una MicroSD per il telefonino o il tablet.

Capacità della MicroSD
Come già accennato, non tutti i dispositivi mobili leggono MicroSD di tutte le dimensioni. La scheda di capacità più grande che troverai facilmente sul mercato è quella da 2S6GB e la più piccola, probabilmente da 2 GB. Tutti i tablet o gli smartphone con lo slot o il vassoio per MicroSD leggeranno sicuramente schede da 2 GB, ma pochi funzioneranno con più di 128 GB (per non parlare di 2S6 GB).
File System
I dispositivi supportano file system sia FAT che exFAT per le schede di memoria. Quando si inserisce una scheda MicroSD formattata con un file diverso sistema, il dispositivo chiederà di riformattare la scheda oppure non potrà leggere e scrivere sulla memoria. Se il dispositivo non riconosce la scheda di memoria puoi formattare la MicroSD sul computer e poi inserirla di nuovo.
Riciclare una vecchia MicroSD
Potreste avere una scheda MicroSD in un vecchio dispositivo che potete usare. Non è una cattiva idea, tieni sempre presente però, che alcune schede di memoria potrebbero non essere compatibili con il nuovo dispositivo.

Gestire la memoria MicroSD
Dopo aver scelto la memoria MicroSD adatta al tuo smartphone, ricordate che scrivere e cancellare spesso dati riduce la durata della scheda. Quando si inserisce una scheda di memoria nel dispositivo, i file presenti nella scheda di memoria verranno visualizzati nella cartella Gestione File > Scheda SD.
Inserire la MicroSD nel dispositivo
La maggior parte dei dispositivi Android di ultima generazione hanno uno slot per la scheda MicroSD: uno piccolo vassoio a scorrimento che deve essere aperto con uno strumento speciale fornito insieme al dispositivo.

In caso il vostro dispositivo non presenti l’alloggiamento descritto, perché datato, provate a controllare se la scheda MicroSD va inserita in uno slot che di solito si trova sotto la batteria del telefonino.
Rimuovere MicroSD su smartphone o tablet
Non rimuovere mai la memory card mentre il dispositivo sta trasferendo o accedendo alle informazioni della MicroSD. Ciò potrebbe danneggiare i file all’interno oppure rovinare la scheda di memoria e il dispositivo. Quindi seguite le indicazioni qui sotto per rimuovere la MicroSd in modo corretto:
1 – Prima di rimuovere la scheda di memoria dovete “Smontarla” dal dispositivo. Per smontare una scheda MicroSD dovete accedere alle Impostazioni del dispositivo > Memoria > Scheda SD > SMONTA. Attendere quindi che il messaggio di completamento dell’operazione appaia sullo schermo.
2 – Inserire lo strumento di espulsione nel foro presente nel vassoio della scheda di memoria. Estrarre delicatamente il vassoio dallo slot, quindi rimuovere la scheda di memoria. Inserire nuovamente il vassoio nello slot.
Per essere più sicuri, potreste anche spegnere il dispositivo prima di iniziare l’operazione di rimozione della scheda MicroSD.
Leggi Anche: Come spostare le App Android sulla scheda SD
Leggi Anche: Chiavetta Usb per espandere la memoria di iPhone e iPad
[adinserter block=”5″]