Forse non lo sai ma il tuo iPhone può essere utilizzato come fosse una vera e propria fotocamera e, grazie a lui, puoi scattare foto e video davvero sensazionali, come i professionisti.

Sicuramente ti sarà capitato di vedere, in qualche video o film, quelle riprese emozionati che immortalano il tramonto in tutti i suoi attimi. Devi sapere che una delle tecniche per ottenere quell’effetto finale è la realizzazione di un Time Lapse. La bella notizia è che puoi realizzare anche tu questo genere di video e tutto quello di cui hai bisogno è:
- Il tuo iPhone;
- Un Treppiede;
Vediamo insieme in questo articolo come realizzare un timelapse di un tramonto con un iPhone.
Indice
TimeLapse: a cosa serve davvero
Un timelpas è un breve video che permette di mostrare l’evoluzione di una serie di eventi, generalmente invisibili all’occhio umano. E’ una tecnica fotografica che permette di seguire l’evoluzione di un soggetto (o un evento) in un periodo più o meno lungo.
Grazie ai video timelapse è possibile seguire in pochi secondi l’evoluzione di un evento normalmente lungo più del doppio per essere percepito in tempo reale.
Negli ultimi tempi i video in timelapse sono molto apprezzati dalla gente perché in grado di emozionale. Un timelapse può essere utilizzato per diversi eventi come:
- Alba o Tramonto;
- La schiusa di un fiore;
- Il rancidire di un alimento;
- L’allestimento di un evento sportivo;
- La realizzazione di un cantiere;
- E molto altro;
Definizione tecnica di TimeLapse
Il Timelaps è a tutti gli effetti una tecnica cinematografica che viene realizzata unendo una serie di immagini scattate da un fotografo. È fondamentale che le immagini siano scattate ad intervalli regolari, per un certo periodo di tempo e nello stesso fotogramma. Le foto verranno poi unite e mostrate in successione per dare vita al filmato finale.
Per capire quanti fotogrammi scattare per realizzare un TimeLapse devi partire dalla considerazione che in TV vengono trasmessi mediamente 25 fotogrammi al secondo. Ogni secondo di video richiede quindi 25 fotogrammi.
Fotograficamente parlando, nel TimeLapse un fotogramma equivale ad una fotografia. Da qui possiamo facilmente calcolare quante foto servono per realizzare, ad esempio, un video di 10 secondi ossia 250 fotografie. Se il video finale invece è di 1 minuto le fotografie da scattare sono 1.500.
Quanto tempo ci vuole per realizzare un TimeLapse con l’iPhone
Partendo dal calcolo che abbiamo fatto pocanzi possiamo dire che, supponendo di scattare una foto ogni 4 secondi ci vorranno 250 x 4 = 1000 secondi ossia 16,6 minuti per realizzare un video di 10 secondi.
Fortunatamente molti di questi calcoli non devi farli perché ci pensa il tuo iPhone.
Bene, ora che hai capito un po’ meglio cosa vuol dire, possiamo andare a vedere come fare un video in timelapse con il nostro iPhone.
Come fare video in TimeLapse con iPhone
Innanzitutto dobbiamo dire che è possibile fare un video in TimeLapse con iPhone solo se la versione iOS del tuo dispositivo è la 8 o superiore (da iPhone 5).
Se hai le caratteristiche necessarie del dispositivo e hai fissato il tuo iPhone su un cavalletto stabile procedi come segue:
- Apri l’app Fotocamera;
- Accedi alla modalità TimeLapse scorrendo tutto a destra fino a raggiungere l’opzione di timelpas;

- Tocca il pulsante di registrazione per iniziare la ripresa del timelapse;
- Lascia andare la registrazione fino a quando non sei pronto a stopparla. Considera che, in base ai calcoli che abbiamo fatto sopra, hai bisogno di un lungo tempo di registrazione per ottenere anche solo 10 secondi di video;
Per capire la logica di funzionamento del time-lapse sviluppato con iphone devi sapere ogni 10-20 minuti raddoppia la velocità della clip finale perché vengono catturati meno fotogrammi al secondo. Nel dettaglio possiamo dire che:
- Se hai registrato un timelaps di 10 minuti vengono scattati due fotogrammi al secondo. Questi verranno uniti e la loro velocità di riproduzione sarà di 15 volte maggiore rispetto a quella reale;
- Se registri un cilp con una durata compresa tra i 10 e i 20 minuti verrà scattato un solo fotogramma al secondo e la velocità di riproduzione sarà di 30x;
Se registri con un tempo dai 20 ai 40 minuti l’iPhone cattura 1 fotogramma ogni due secondi andando poi a raddoppiare la velocità di riproduzione;
Leggi Anche: Come resettare iPhone
[adinserter block=”5″]