Se trovi il tuo iPhone lento o presenta qualche problema una soluzione può essere quella di resettare l’iPhone e riportarlo alle condizioni di fabbrica.

Indice
Per cosa può essere utile fare il reset alle impostazioni di fabbrica
Se riscontri problemi con il tuo iPhone, ad esempio:
- Si blocca in continuazione;
- Appare lento nell’aprire le applicazioni;
- Trovi anomalia nella carica o durata della batteria;
può essere utile effettuare un ripristino del dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Un ulteriore motivo per cui potresti aver bisogno di resettare l’iPhone alle impostazioni di fabbrica è perché hai deciso di vendere il tuo iPhone e, per motivi di sicurezza, hai bisogno di eliminare tutti i dati presenti.
Cosa serve per fare un ripristino dell’iPhone
Per prima cosa, prima di iniziare a fare il ripristino del dispositivo, è fondamentale eseguire un di tutti i tuoi dati in modo da non perdere le tue informazioni importanti. Dopo che il tuo iPhone è stato ripristinato, puoi ripristinarlo con il backup. Per fare il backup esistono due metodi, il primo, il più consigliato, è tramite iCloud, l’altro salvare i dati manualmente.
Vediamo come fare il backup dei dati in un dispositivo iPhone con iCloud.
- Apri l’app Impostazioni e tocca il tuo nome e l’ ID Apple nella parte superiore della pagina;
- Nella pagina ID Apple clicca su iCloud;
- Scorri la pagina verso il basso fino a trovare Backup iCloud. Tocca quindi Esegui il backup adesso;
- Il sistema effettuerà quindi il backup del telefono e ti avviserà non appena ha terminato. Solo a questo punto puoi procedere con il reset;

Cosa fare se effettui un ripristino per vendere il tuo iPhone
Se il motivo per il quale effettui il reset alle impostazioni di fabbrica è perché vuoi vendere il tuo iPhone è importante, dopo aver effettuato il backup dei dati, fare la disconnessione dall’account iCloud – Apple ID. Per farlo segui i seguenti passaggi:
- Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone da vendere e tocca il tuo nome e ID Apple nella parte superiore dello schermo;
- Scorri fino a termine della pagina e tocca Esci. Può essere che, per ragioni di sicurezza, ti venga richiesto di inserire la password. In tal caso inserisci la password del tuo ID Apple e quindi tocca su Conferma nell’angolo in alto a destra;
Resettare e Riportare l’iPhone alle impostazioni iniziali di fabbrica

Per procedere con il reset e ripristino dell’iPhone alle impostazioni iniziali di fabbrica fai nel seguente modo:
- apri l’app Impostazioni quindi scorri fino a trovare la voce Generali e cliccaci all’interno;
- Da qui scegli Ripristina e poi seleziona:
- Ripristina Impostazioni per impostare le impostazioni di default del dispositivo;
- Ripristina Impostazioni di Rete se hai problemi sulle configurazioni e connessioni di rete;
- Ripristina dizionario tastiera se hai apportato delle modifiche alle lingue della tastiera e desideri riportare alle impostazioni di fabbrica;
- Ripristina layout schermata Home se desideri riportare alla condizione iniziale di fabbrica le impostazioni della schermata Home cancellando quindi tutte le eventuali personalizzazioni che hai fatto;
- Ripristina posizione e privacy se devi fare un ripristino alle impostazioni di localizzazione e privacy come vengono settate da iOS al momento della vendita del dispositivo;
- Inizializza contenuto e impostazioni ossia la funzione che ti deve interessare per effettuare il reset del dispositivo alle condizioni iniziali di fabbrica;
- Ti verrà richiesto di inserire il pin e quindi il dispositivo ti chiederà la conferma e se sei sicuro di voler cancellare interamente il contenuto presente all’interno del dispositivo. Tocca quindi Conferma per confermare l’operazione, cancellare tutto e procedere con l’inizializzazione contenuto e impostazioni;
- L’operazione potrebbe richiedere fino a diversi minuti, a seconda di quanto materiale hai salvato sul tuo iPhone;
- Una volta completata la cancellazione il tuo dispositivo si riavvierà come se fosse nuovo e venisse acceso per la prima volta;
- A questo punto dovrai procedere con la procedura guidata di configurazione e inserire, quando richiesto, i dati di accesso dell’Account ID Apple per poter scaricare e installare il backup fatto in precedenza;
Leggi Anche: Come posso sbloccare iPhone senza codice?