Ecco come puoi scannerizzare un documento direttamente con il tuo cellulare senza dover far niente di così complicato. Scopri come farlo leggendo l’articolo qui correlato.

Sei alla ricerca della procedura per scannerizzare qualsiasi cosa, non solo un documento, direttamente con il tuo cellulare, così da poter minimizzare i tempi e poter inviare il documento scannerizzato a chiunque facilmente.
Oppure non sei a casa e devi assolutamente inviare un documento in modo veloce ad un ente, azienda o che sia, e non sai proprio come fare. Ecco perché nasce questa guida, per chi voglia sapere velocemente come poter scannerizzare un documento con la fotocamera dello smartphone.
Sì, nelle prossime righe capire come poter usare la fotocamera del nostro cellulare come scanner ed avere pronti i nostri perfetti documenti per inviarli a chiunque.
Bene, andiamo a vedere come si fa.
Come usare la fotocamera come scanner: Android
Se vogliamo utilizzare la fotocamera del nostro cellulare Android come scanner, ci basta utilizzare Google Drive. Sì, hai letto bene utilizzeremo uno strumento diffusissimo e scommettiamo che non avevi pensato a questa soluzione.
Oltre a permettere di caricare, scaricare e gestire i propri file su Google Drive, infatti, consente di fotografare documenti e altri contenuti con la fotocamera del telefono, li ottimizza in maniera automatica per renderli più leggibili e li salva in formato PDF.
Purtroppo non rende i testi dei PDF modificabili o selezionabili, ma ha tante altre funzioni interessanti.
Ecco la procedura:
- Vai nella sezione App del tuo smartphone
- Seleziona Google Drive
- Dopodiché premi sul pulsante (+) che si trova in basso a destra
- Seleziona il pulsante Scansiona dal menu che si apre
- Concedi i permessi eventualmente richiesti
- Fotografa il foglio o il contenuto di tuo interesse usando il pulsante circolare bianco
- Ora fai tap sulla voce OK in alto a destra
- Dopodiché se vuoi aggiungere più pagine alla tua scansione premi sul pulsante (+) e scatta
- Infine fai tap sul bottone Salva posizionato in basso a destra
Otterrai un PDF che verrà automaticamente salvato nei documenti del tuo drive Google, che potrai scaricare ed inviare a chi vuoi.
Potresti anche modificare alcune imperfezioni, utilizzando i pulsanti che si trovano sulla barra degli strumenti a fondo schermata per apportare le dovute correzioni.
Come usare la fotocamera come scanner: iOS

L’app di Google Drive per scannerizzare un documento con il cellulare è disponibile anche per iOS, come abbiamo visto per Android, ma al momento non offre le medesime funzionalità relative alla scansione di documenti. Permette solo di effettuare delle foto tramite la fotocamera dello smartphone e di caricarle automaticamente sul proprio spazio cloud, oltre alla gestione dei documenti, ovviamente.
Quindi vedremo una soluzione alternativa: direttamente tramite la funzione ad hoc integrata in Note, l’app per creare note su iPhone ed iPad.
Ecco come riuscirci:
- Accedi alla Libreria App
- Avvia l’app Note sfiorando la relativa icona
- Dopodiché premi sul pulsante con il foglio e la matita posto in basso a destra
- Poi sull’icona della fotocamera che trovi sempre in basso
- Scegli l’opzione Scansiona documenti dal menu
- Adesso, inquadra il documento di tuo interesse con la fotocamera
- Attendi che venga catturato in automatico dall’App
- Dopo utilizza i quattro indicatori che vedi agli angoli dello schermo per perfezionare la selezione del documento scansionato
- Infine premi prima sul pulsante Salva la scansione
- Poi su quello Salva per salvare l’immagine all’interno della nota
La scansione verrà salvata come PDF, purtroppo non modificabile, per utilizzare la stessa fuori dall’App Note, fai così:
- Fai tap sulla sua miniatura
- Premi sull’icona della condivisione
- Scegli un App in cui esportarla, in questo caso App File
In alternativa potresti utilizzare l’app Fotocamera di Apple. Nella sua versione per iOS 15, infatti, offre la possibilità di estrapolare il testo dalle foto utilizzando la funzione Live Text basata sulla tecnologia OCR. La funzione in questione, però, è fruibile solo sui device basati sul chip A12 Bionic o successivi.
Per farlo:
- Avvia l’app Fotocamera
- Inquadra ciò che intendi sottoporre a scansione
- Fai tap sul pulsante di scatto
- Aprila premendo sull’icona con l’anteprima in basso a sinistra
- Premi sull’icona con le tre linee orizzontali all’interno del quadrato
- Tieni il dito premuto su una delle parole riconosciute e sposta i cursori posti all’inizio o alla fine delle parole di interesse
Infatti l’App Fotocamera riuscirà a capire che quel testo è utilizzabile e potrai farne ciò che vuoi.
Leggi Anche: Modificare PDF Gratis: Ecco come si fa
[adinserter block=”5″]