Come usare Telegram nel migliore dei modi

WhatsApp probabilmente è l’app più utilizzata dagli utenti di smartphone e tablet, tuttavia, usare Telegram é un’ottima alternativa.

Telegram ha molte altre funzioni rispetto a WhatsApp, come l’impiego di podcast (spesso prevalentemente usato per questa funzione), la creazione di gruppi, di sondaggi e tanto altro.

Innanzitutto, con Telegram è possibile avere maggiore privacy sotto molti punti di vista e lo si può utilizzare da qualunque dispositivo, sia da desktop che da mobile. Ma come si usa Telegram? E soprattutto, perché usare Telegram invece di WhatsApp?

Come usare Telegram

Telegram è molto semplice da usare. Se si ha già utilizzato WhatsApp, usare Telegram sarà un gioco da ragazzi. Sempre se ci si vuole limitare alla messaggistica istantanea e se non si desidera approfondire le funzionalità dell’app.

Se invece siamo curiosi, è bene sapere che le chat di telegram sono protette grazie ad un sistema crittografato. Questo permette di nascondere i messaggi a terzi che vorrebbero intercettarli, garantendo una privacy maggiore.

telegram o whatsapp

Per quanto riguarda i file che si inviano e si ricevono, è opportuno notare che questi non vengono salvati sulla memoria del telefono, bensì vengono integrati all’interno di un cloud specifico di Telegram. Questo permette di risparmiare un sacco di spazio sul proprio dispositivo mobile e anche sul proprio computer (se si userà il programma da Desktop).

Creare gruppi su Telegram

Come accennato Telegram è molto utile per creare gruppi composti da molte persone su cui poter condividere contenuti utili come video, articoli, link e quant’altro. Quasi come se fosse un vero e proprio canale social.

Da notare che i gruppi hanno un limite di 200 partecipanti ma, se si vuole fare le cose in grande, si può decidere di fare un super gruppo, il cui limite arriva ai 5.000 iscritti. Naturalmente, un super gruppo ha funzionalità migliori rispetto alla sua versione basica.

Se invece si vuol aprire un vero e proprio canale, sarà una sola persona che pubblicherà i contenuti (che questi siano podcast, notizie, immagini, link o quant’altro) che potranno essere seguiti da tutti coloro che ne saranno interessati. È quasi come se fosse una newsletter o un canale YouTube, ma il tutto avviene su Telegram.

Inoltre, una peculiarità di Telegram molto utile per chi crea gruppi o canali è quella di impostare dei bot automatici. Questi permettono di fornire risposte automatiche, accedere a certe informazioni e persino acquistare prodotti.

Ecco uno dei tanti motivi per utilizzare Telegram: seguire canali interessanti e dedicati a campi che interessano a noi e molti altri utenti dell’app. Se si vuole “switchare” dalla comunissima app WhatsApp ed andare verso una frontiera più ricercata, Telegram è l’app che fa per voi.

Altrimenti, si può benissimo utilizzare WhatsApp per i semplici messaggi istantanei e dedicare il proprio estro culturale verso i canali di Telegram. Perché limitarsi ad una sola app di messaggistica quando è possibile utilizzarne due?

Leggi Anche: Come Estrarre Audio da DVD e Video Youtube

[adinserter block=”9″]