Whatsapp, come sapete, è il servizio di messaggistica gratuito per Android e iOs, in grado di far comunicare tra loro persone di tutto il mondo.
Oggi, in questa nuova guida, vi spiegheremo come sfruttare al massimo le potenzialità di questo servizio, analizzando le 5 curiosità e funzioni che forse non conoscete.
Indice
1) Usare Whatsapp sul PC
Non conoscete Whatsapp Web? Ebbene si, da oggi potete usare Whatsapp anche sul vostro computer, sia Windows che Mac. Per farlo seguite questi semplici passaggi:
- Collegatevi al sito ufficiale e scaricate l’applicazione; https://www.whatsapp.com/download/
- Avviate il pacchetto scaricato e procedete con l’installazione;
- Al termine della procedura, dovrete scansionare il codice “QR” con il vostro smartphone per accedere al vostro account; Potete farlo, cliccando nei tre puntini in alto a destra e premendo “Whatsapp Web” in modo da fare la scansione.
Le differenze sostanziali tra il classico Whatsapp e la versione per PC, si limitano a una grafica rivista e adattata per la corretta visualizzazione sul monitor del computer.
Whatsapp Web è compatibile esclusivamente per i browser:
- Google Chrome
- Firefox
- Opera
- Safari
- Microsoft Edge
Non funziona su Internet Explorer.
2) Scoprire se una persona ha il nostro numero salvato in rubrica con Whatsapp
Sei curioso di sapere se un amico ha il tuo numero salvato in rubrica? Segui questi semplici passaggi per scoprire come si fa con Whatsapp:
- Apri Whatsapp e clicca sui tre pallini in alto a destra, poi scegli “Nuovo Broadcast” tra le varie opzioni;
- Includi nel gruppo una persona della quale sei certo che abbia il tuo numero salvato in rubrica e quella che vuoi monitorare;
- Scrivi un messaggio nella chat del gruppo;
- Tieni premuto sul messaggio che hai appena mandato e clicca su “Info”.
Bene, sotto la voce “Consegnato a” o “Letto da” ci sarà sicuramente il nome del vostro amico che sapevate con certezza avesse il vostro numero salvato. Nel caso in cui la persona che stavate indagando non comparisse, avrete la conferma che nella sua rubrica, il vostro numero manca.
Invece, se nella voce “Info” dicesse “2 rimanenti“, vuol dire che entrambi i contatti hanno il vostro numero salvato nella rubrica del telefono.
Questo trucchetto, sfrutta il fatto che i broadcast, a differenza dei “Gruppi Whatsapp”, vengono ricevuti soltanto da chi ha il nostro numero salvato tra i contatti.
3) Cancellare un messaggio Whatsapp inviato per errore
Avete sbagliato a inviare un messaggio? Niente paura, grazie ad un recente aggiornamento, Whatsapp permette di cancellare i messaggi inviati per errore ai vostri contatti.
Potete farlo semplicemente tenendo premuto il dito sul messaggio inviato per errore e cliccando su “Elimina per tutti“.
4) Condividere una frase o immagine con tutti i contatti
Una funziona divertente di Whatsapp, riguarda la possibilità di condividere con tutte le persone che hanno il vostro contatto, un pensiero, un video o un immagine.
Stiamo parlando dello “stato di Whatsapp“. Se impostato uno stato, dovete sapere che esso ha una durata di 24 ore e ci permette anche di sapere chi lo ha visualizzato. Potete anche impedire ad alcune persone di vederlo, per farlo dovete:
- Aprire WhatsApp e cliccare su “Stato“;
- Premere i tre puntini in alto a destra e selezionare la voce “Privacy dello stato“;
- Cliccare quindi su “I miei contatti eccetto“;
- Selezionare nella rubrica le persone da escludere e confermare premendo il simbolo verde in basso.
5) Ridurre il consumo dati durante le chiamate Whatsapp
Un modo pratico per limitare il traffico d’internet quando chiamate utilizzando Whatsapp, consiste nell’impostare l’opzione “Consumo dati ridotto“.
Per abilitare questa opzione, dovete andare sulle impostazioni, successivamente su “Utilizzo dati e archivio“, quindi mettere la spunta sull’ultima voce in basso.
Una volta eseguito questo semplice passaggio, il consumo dei dati durante le chiamate sarà molto più basso.
Bene, abbiamo visto 5 funzioni utili di WhatsApp che ti aiuteranno ad utilizzare meglio questa fantastica App.
Leggi Anche: Come si fa per attivare, configurare e utilizzare il plugin VLC in Firefox