Come fare un calming jar

Avete mai sentito parlare del calming jar? Si tratta del barattolo della calma, un gioco per bambini ispirato dal metodo Montessori.

Come si utilizza? Quando un bambino è stressato o turbato, dopo un pianto o un litigio ed ha necessità di ritrovare la calma gli si da questo barattolo che lo aiuta a ritornare tranquillo.

E’ uno strumento magico? No, è un semplice barattolo di brillantini, lo si scuote un po’ e questi si muovono tornando poi a depositarsi lentamente sul fondo. E’ vero che si fa con un barattolo di vetro ma io suggerirei una bottiglietta di plastica ben sigillata, onde evitare danni.

Come fare un calming jar: occorrente

  • una bottiglietta di plastica
  • 2 cucchiai di colla glitter
  • 4 cucchiaini di brillantini
  • 1 goccia di colorante alimentare
  • Acqua calda ma non bollente

Come fare un calming jar

  1. Acquistare l’occorrente
  2. Versare l’acqua calda nella bottiglietta (se è di plastica non deve essere troppo calda)
  3. Aggiungere la colla glitter, mescolate per bene finché i brillantini non si sono ben dispersi
  4. Aggiungete il colorante e mischiate per bene, quindi i brillantini, chiudete il tappo ed agitate
  5. Se volete che i brillantini scendano più lentamente aggiungete una goccia di shampoo
  6. Chiudete bene il tappo o il coperchio. Se è di vetro utilizzate la colla a caldo se invece è di plastica chiudetelo con del nastro isolante

Come fare un calming jar: consigli

Utilizzare il blu è decisamente una buona idea perché ispira la calma in base alla cromoterapia.

Il calming jar va utilizzato quando il bambino è turbato ma non riesce a spiegarne il motivo, o quando è arrabbiato, quando piange inconsolabile, ma anche per fare pace dopo un litigio.

Seguendo il movimento dei brillantini il bambino tende a calmarsi ed è maggiormente predisposto al dialogo.

Il bambino grazie al calming jar riesce a ritrovare la calma e la serenità, riuscendo poi quindi a spiegarvi il motivo del suo comportamento.

Usate barattoli di vetro o barratoli chiusi male può creare molti danni, specie se i bambini sono piccoli, attenzione dunque.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come fare il vasetto antistress