Siete Qui: eComesifa.it » Salute » Guida alla Cromoterapia

Guida alla Cromoterapia

La medicina olistica considera oggi quella che viene definita come cromoterapia una terapia adatta a malattie di origine psicosomatica come ad esempio ansia, stress, depressione, ma anche a stati fisici come la debolezza e un valido metodo per sanare dolori e spasmi in specifiche aree del corpo.

I Colori all’Origine

Secondo la teoria alla base della cromoterapia, i colori alla loro base hanno un significato preciso, oggi vi presentiamo una guida per riconoscere tale significato e per fare in modo che i colori entrino realmente nella vostra vita anche a scopo terapeutico inteso in senso olistico.

Ogni colore è associabile ad uno stimolo preciso. Nel post di oggi vedremo tali corrispondenze e una guida valida alla percezione dei colori utili ad alleviare specifiche condizioni, anche le lampade di specifici colori sono molto utili allo scopo.

Gamma Cromatica

Passiamo al vivo di questa nostra guida di oggi vedendo i colori e cosa stimolano.

  • Rosso: Per dare carica e per stimolare
  • Verde: Viene impiegato per riequilibrare delle situazioni
  • Blu: Il colore impiegato per la meditazione e il rilassamento, al pari del verde acqua
  • Giallo: Il colore che si dice dia vitalità o aiuti contro l’affaticamento
  • Viola: Il colore degli stati profondi della coscienza, utile per la memoria persa e il ritrovamento di specifiche cose sepolte in essa
  • Bianco: Il colore associato alla serenità delle emozioni, capace di placare anch’esso stati d’ansia che possono presentarsi nella vita delle persone
  • Arancione: E’ un colore molto amato dalle persone di fede Buddista e agisce sul pessimismo attenuandolo.
  • Nero: Questo è il colore del principio del caos universale e dell’assenza di materia ma appunto simboleggia l’inizio quindi può essere utile sia per attenuare gli stress sia per prospettarsi verso un cambiamento.

Cromoterapia e Chakra

I chakra hanno specifici colori ed esiste una branchia della cromoterapia che si rifà proprio ai colori dei chakra per la stimolazione terapica di specifiche aree del corpo umano. Sollecitando l’attivazione di uno o più chakra attraverso il colore corrispondente in cromoterapia.

Questa però è solo una scuola di pensiero, altre prevedono l’impiego dei colori solo sul piano meramente psicologico e legato agli stati emozionali delle persone.

Come agisce la Cromoterapia

Schematicamente la Cromoterapia agisce riportando armonia dove c’è il caos ed è paragonabile ai rimedi olistici come la meditazione e i principi del lasciar andare attraverso specifici esercizi mirati a tale obiettivo.

Volendo procedere con la pratica vera e propria ecco le cose da fare per agire attraverso la cromoterapia:

  1. Mettersi in una posizione confortevole
  2. Chiudere gli occhi
  3. Visualizzare in colore di cui necessitate secondo la tabella sopra riportata
  4. Ora questo colore entra in voi e vi completa, se sarete bravi in questa fase mantenendo una respirazione naturale e costante anche, sentirete un energia che vi pervaderà
  5. Dopo qualche minuto, minimo 15-20, potete riaprire gli occhi e vi sentirete sin da subito meglio

Alternativamente a questo metodo c’è quello delle luci da puntare sull’organo e che siano del colore cromo terapico corrispondente al vostro problema.

Leggi Anche: Come combattere ansia e stress