Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Web » Navigare in sicurezza: Consigli pratici per non correre rischi

Navigare in sicurezza: Consigli pratici per non correre rischi

Proprio per la vasta mole di informazioni e anche di persone che è possibile “incontrare” sul web, molto spesso, si corrono rischi nell’utilizzo della rete. Navigare in sicurezza diventa quindi essenziale per proteggere i nostri dati.

navigare in sicurezza

I rischi generalmente sono legati soprattutto alla perdita di dati personali, la diffusione di informazioni sensibili nonché anche quelli magari legati alla sfera economica e finanziaria.

Navigare in sicurezza

La sicurezza è una delle parole chiave per la rete che deve essere assolutamente seguita in modo tale da riuscire a difendersi e a proteggersi da eventuali pericoli che si possono insinuare nel dark web. Oltre alle infinite possibilità che internet offre di esplorare l’universo, avvicinare le persone lontane, è bene anche capire che molto spesso, ci sono dei contro. Bisogna sempre cercare di capire se si ha a che fare con fonti autorevoli e cercare anche di intrattenersi senza correre alti rischi di frode è importante. Ecco perché bisogna fare attenzione a una serie di particolari per navigare in piena sicurezza.

1 – Scegliete bene servizi online e account

Per navigare in sicurezza è bene scegliere dei servizi di account online che siano sicuri. Un’altra cosa importante quando si apre uno spazio privato sulla rete, è che dopo bisogna sempre fare logout in modo tale da evitare delle intrusioni.

2 – Scegliete bene le password

La scelta delle password che siano sicure ed inviolabili, è fondamentale per riuscire a garantire la propria sicurezza in rete. Infatti, molto spesso, usare il proprio nome, cognome, data di nascita, una sequenza di numeri potrebbe essere controproducente e prestare il fianco a chi vuole cercare di rubare delle informazioni.

3 – Dispositivo mobile: accertatevi della sua sicurezza

Assolutamente da verificare, quando si vuole navigare in rete, è anche la sicurezza del dispositivo mobile che si sta utilizzando. Bisogna fare in modo che lo schermo sia sempre bloccato ed eventualmente bisogna evitare anche di installare delle applicazioni che potrebbero essere dannose in modo tale da evitare intrusioni. Fate sempre attenzione a trovare elementi con fonti autorevoli.

4 – Shopping online e controllo dei siti

Un’altra attività assolutamente da verificare riguarda la possibilità di fare acquisti. Quando si inseriscono i dati della propria carta di credito, bisogna sempre verificare che si tratti di siti affidabili e che non possono mettere a rischio la vostra sicurezza. Puntare su questo tipo di elementi farà in modo che la vostra carta di credito possa essere violata. Attenzione alla procedura a cui vi rivolgerete.

5 – Utilizzate un antivirus

Per cercare di fare in modo di difendere il proprio dispositivo cellulare oppure il proprio computer dalla presenza di virus, è bene sempre utilizzare un programma di antivirus che sia sempre in aggiornamento in modo tale che vi segnalerà eventuali pericoli e cercherà di evitare che un malware possa inserirsi sul vostro pc.

6 – Proteggete i vostri documenti

Proteggere i propri documenti sul PC magari in cartelle nascoste oppure che possano avere una password di un’altra classe è fondamentale in caso di intrusioni attraverso un malware. Cosa state aspettando? È davvero un ottimo sistema per tenere i proprietari sotto chiave!

7 – Utilizzate reti sicure

E’ molto importante fare attenzione alle reti sicure quando si naviga in internet. Infatti, quando ci si reca su un sito del genere che non ha il protocollo https non sicuro, il rischio di finire in reti sbagliate che potrebbero essere dannose per sequestrare i vostri dati. Ecco perché quando decidete di giocare online, fate attenzione alla presenza del protocollo https in modo tale da garantire la sicurezza dei propri dati.

8 – Utilizzate i social network

Bisogna fare molta attenzione per essere sicuri online anche con l’utilizzo dei social network che devono essere sempre salvaguardati perché comunque molto spesso con un link, magari troppo breve, si sta andando da qualche parte che non è quella promessa. Per fare in modo che una cosa del genere non accada, il consiglio perciò è sempre quello di verificare il sito a cui ci si sta rivolgendo.

9 – L’importanza di scegliere la casella di posta

E’ molto importante inoltre scegliere di tutelare la propria casella di posta innanzitutto, con un controllo magari come doppio passaggio, ma anche cercando di fare attenzione alle e-mail. Quando arrivano email di indirizzi sconosciuti cercate di non aprire gli allegati perché altrimenti si corre il rischio di incappare in un virus che possa avere l’obiettivo di trafugare i vostri dati sensibili dal pc.

Leggi Anche: Migliorare la sicurezza sul web con l’autenticazione a due fattori