A volte, si può avere la necessità di trasferire SMS da un dispositivo Android ad un altro. Può capitare di dover cambiare smartphone e di voler avere a disposizione i messaggi di testo anche nel nuovo telefono.
Non è un’operazione che si può effettuare senza l’aiuto di un’applicazione apposita. Per questo non dovete fare altro che scaricare un’App tra le tante che permettono di effettuare il backup degli SMS ed iniziare quindi la fase di trasferimento.
Non si tratta comunque di un’operazione complicata, serve solo un po’ di tempo a disposizione.
Come fare il backup degli SMS
Utilizzando un’applicazione per il backup dei messaggi di testo si può usufruire di un metodo rapido ed efficace per il trasferire gli sms. Non è un procedimento che richiede delle conoscenze tecniche.
Basta scaricare dal Play Store di Google un’applicazione tra le numerose disponibili e seguire una semplice procedura. Potete scaricare, ad esempio, l’app SMS Backup+ oppure SMS Backup & Restore.
In entrambi i casi si tratta di procedimenti semplici:
- avviate l’applicazione sul device sul quale si trovano i messaggi da trasferire;
- effettuate l’accesso ad un vostro account Gmail, visto che l’applicazione effettuerà il backup servendosi proprio del servizio di posta elettronica di Google: selezionate “connetti” e utilizzate preferibilmente lo stesso account associato al device con Android. In questo modo la procedura sarà molto semplice;
- fate tap sul pulsante “backup” per avviare la procedura di copia dei messaggi di testo;
- scegliete il percorso nel quale salvare il file di backup che verrà creato. Il file potrà essere conservato attraverso un servizio di archiviazione cloud oppure può essere inviato ad una casella e-mail;
- mettete il segno di spunta accanto alla voce “includi messaggi MMS” per includere nel backup questi messaggi;
- aspettate il termine della fase di backup.
Come trasferire gli SMS nell’altro smartphone
A questo punto avrete a disposizione un file che conterrà la copia di tutti gli SMS presenti nel dispositivo Android.
Il procedimento da effettuare consiste nel trasferire adesso il file nell’altro smartphone. Seguite questa procedura:
- se avete realizzato una copia in locale, dovete collegare il primo smartphone al computer e copiare nella cartella “SMSBackupRestore” sul nuovo smartphone il file XML che è stato creato. In alternativa, se avete copiato in cloud il file, non sarà necessario effettuare il trasferimento;
- installate anche sul nuovo smartphone la stessa applicazione che avete utilizzato sul primo telefono;
- premete il pulsante “ripristina” per iniziare la procedura di recupero;
- scegliete il file di backup precedentemente creato;
- impostate l’app come software predefinito per gli SMS;
- aspettate il tempo necessario per il ripristino dei dati.
Alla fine dell’operazione potete impostare nuovamente l’applicazione che utilizzavate in precedenza per gestire gli SMS. Basta andare nelle impostazioni, premere “altro” nell’area “wireless & reti”, scegliere “applicazione SMS predefinita” e indicare l’app che si vuole utilizzare.
Leggi Anche: Come funziona Alibaba