Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » Dolci » Come preparare i cantucci alle noci e uvetta

Come preparare i cantucci alle noci e uvetta

I cantucci alle noci e uvetta sono dei buonissimi biscotti che appartengono all’antica pasticceria toscana che si possono gustare per tutte le occasioni.

La ricetta che desideriamo proporvi è quella dei cantucci, dei biscotti rustici molto croccanti la cui ricetta originaria prevede l’aggiunta di una montagna di mandorle che noi abbiamo deciso di sostituire con le noci.

Oggi i cantucci vengono preparati con tante varianti, vengono aggiunte  scaglie di cioccolato e tanta frutta secca diversa.

Il procedimento dei cantucci alle noci e uvetta è molto semplice e occorrono pochi ingredienti, quindi cosa aspettate, mettetevi subito a lavoro e gustate oggi stesso i nostri cantucci alle noci e uvetta.

Ecco gli ingredienti per circa 30 cantucci:

    • 300 gr di farina 00
    • 2 uova + 1 tuorlo per spennellare
    • 100 gr di zucchero
    • 80 gr di margarina
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 150 gr di gherigli di noce
    • 60 gr di uvetta
    • la scorza grattugiata di un’arancia
    • 1 cucchiaio di miele
    • latte q.b.

Procedimento per la preparazione dei cantucci alle noci e uvetta

      1. Versate la farina e il lievito setacciati su una spianatoia e unite anche lo zucchero, il burro sciolto precedentemente e le uova.
      2. Amalgamate tutti gli ingredienti, partendo dal centro e unite all’impasto la scorza di un’ arancia che avete lavato, asciugato e infine grattugiato.
      3. Impastate bene il composto, aggiungete il latte a filo per rendere il composto morbido e liscio, Se risulta troppo colloso, aggiungete altra farina.
      4. A questo punto, aggiungete i gherigli di noci che avete già tritato grossolanamente, il miele e l’uvetta che avete lasciato rinvenire in acqua tiepida e che avete strizzato.
      5. Amalgamate ancora l’impasto, infine avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti.
      6. Trascorso il tempo utile, lavorate ancora la pasta e formate dei filoncino alti e della stessa misura, quindi spennellateli col tuorlo d’uovo.
      7. Preparate una placca da forno e rivestitela con carta da forno, disponete i filoncini e infornateli a 200° C per circa 20 minuti o per lo meno fino a che risulteranno dorati.
      8. Sfornate e con un coltello ricavate dai filoncini tante fette, tagliate in maniera obliqua.
      9. Disponete le fette nella taglia con la parte aperta all’insù e infornatele per altri 10 minuti, per renderle molto croccanti che è la caratteristica dei cantucci.

I biscotti sono pronti! Proponete i cantucci a colazione con il latte, nel pomeriggio con il té, ma anche da inzuppare nel liquore o come da tradizione nel Vin Santo.

Leggi Anche: Come preparare dei biscottini con crema al limone