Ormai va sempre più di moda possedere una piccola serra per piante in giardino, molte persone solitamente chiamano dei costruttori che provvedono alla realizzazione e al montaggio della serra in giardino o addirittura in veranda.
Queste serre vengono utilizzate per molteplici scopi, come far sviluppare ortaggi, piccole piante e fiori; insomma sono utili a svolgere molti compiti. Ma andiamo a scoprire assieme come costruire una serra per piante.
Innanzitutto dovremo capire quale aspetto dovrà avere la nostra serra, e quali componenti pensiamo sia meglio utilizzare.
Su internet esistono vari kit già pronti che si rivelano molto facili e veloci da montare, con un prezzo abbastanza accessibile. Andiamo a capire come si montano questi kit e quali sono gli utensili adatti a svolgere questo compito.
- Cacciavite sia a testa piatta che a stella.
- Chiavi di varie misure per stringere eventuali dadi.
- Un telo resistente da applicare al di sotto della nostra serra.
- Mensole e supporti.
- Trapano
Arrivo della serra a casa
Una volta che la serra sarà arrivata a casa bisognerà scegliere il luogo in cui istallarla, una volta scelto il posto procederemo aprendo la confezione e tirando fuori tutti i pezzi, controllando se all’interno ci sia tutto l’occorrente per il facile e immediato montaggio.
Posizionamento serra
Il posizionamento della serra dovrà essere fatto in modo corretto, scegliendo un luogo abbastanza illuminato, in modo tale da far crescere bene le piante all’interno della serra.
Base della serra
Alcune serre hanno una base in PVC oppure in legno a seconda del modello, ma esistono altri modelli che sono privi di base, e per evitare che animali nocivi possano entrarvi, bisognerà utilizzare un telo di plastica abbastanza resistente come base da applicare nella zona in cui la serra verrà montata.
Montaggio della serra
Utilizzando la bulloneria all’interno della confezione procederemo al montaggio della serra. Bisognerà iniziare ad alzare le pareti fissandole con i dadi e i bulloni utilizzando la chiave a bussola del giusto diametro, poi si dovrà sollevare il tetto che andrà posizionato e fissato vicino le pareti.
Poi sarà il turno della porta che andrà fissata alla slitta o tramite dei cardini, alla parete. Solitamente i cardini vengono avvitati con l’ausilio di un cacciavite che potrebbe essere a testa piatta o a stella a seconda delle viti in dotazione, una volta montata anche la porta, la nostra serra sarà ultimata e bisognerà passare all’interno fissando le mensole agli appositi supporti, sempre con l’ausilio di dadi o viti.
Leggi Anche: La ricetta per preparare la deliziosa crema fredda al caffè