Se vuoi cambiare il colore della tua chioma ma non vuoi spendere una cifra troppo alta, puoi anche provare a tingere i capelli a casa.
Non è molto difficile, basta solo prendersi un pomeriggio libero e fare tutto con calma, molta calma.
Un’altra cosa molto importante è scegliere il colore della tinta che deve essere adatto al tuo incarnato e non troppo lontano dal colore naturale, poi devi applicare la tinta su una ciocca per vedere se ci sono particolari reazioni allergiche e, quando inizieranno a ricrescere imparare a ritoccare le punte.
Questa guida per fare la tinta a casa si compone di 3 fasi principali composte da vari passaggi.
Ti consigliamo di andare in un centro specializzato per acquistare la tinta e di scegliere marche famose piuttosto che quelle sconosciute, perché l’effetto finale potrebbe essere disastroso.
Se vuoi diventare bionda non scegliere mai le tinte con i pigmenti “dorati”, perché c’è una percentuale di rosso che farà diventare i tuoi capelli di un colore simile a quello delle patatine alla paprika.
Indice
Ed ora passiamo subito alla prima fase, ovvero quella della preparazione:
- Lava i capelli il giorno prima di fare la tinta a casa, in questo modo il colore si fisserà meglio e in modo naturale. Non usare il balsamo per non eliminare gli oli naturali presenti sul capello, se hai i capelli secchi applicalo solo nella settimana precedente la tintura.
- Scegli il colore che più ti piace, anche se ci sono tantissime sfumature, magari prova con una tinta semi-permanente se vuoi essere sicura che il risultato finale non ti lasci sconvolta. Queste tinte durano circa 2 mesi, mentre quelle permanenti anche 4 mesi.
- Copri tutte le superfici a rischio, come pavimenti e sanitari, inoltre indossa una maglietta vecchia e copriti con un asciugamano di colore scuro in modo che le macchie di tinta siano più facili da eliminare.
- Spazzola i capelli ed elimina tutti i nodi, in questo modo sarà più facile applicare la tinta in modo omogeneo.
- Siccome la tinta tende a lasciare delle macchie sulla pelle, spalma un po’ di crema idratante sulla fronte, nella zona dietro le orecchie, sui lobi delle orecchie e sul collo. Solitamente nel kit della tinta ci sono anche dei prodotti tipo vaselina o burro di cacao e anche i guanti per evitare di macchiarti le mani e proteggere la pelle.
- Inizia a preparare la tinta svuotando il contenuto del flacone o del tubetto nella ciotola e inizia a miscelare con un pennello.
Questa era la prima fase, ora passiamo a quella fondamentale, ovvero la tintura:
- Dividi la chioma in 4 sezioni con il pettine, e usa delle mollette per tenere separate le ciocche.
- Applica la tinta sulle sezioni dividendole in sezioni più piccole usando l’applicatore o il pennello.
- Non partire dalla radice, ma dalle punte e tieniti ad una distanza di almeno 1 centimetro. Ricorda di lavorare tutta la chioma per permettere alla tinta di entrare in profondità.
- Imposta il timer con il tempo indicato sulla confezione e non lasciarla in posa per un tempo superiore perché potrebbe sfibrare i capelli.
Infine la fase del risciacquo, detta anche “della verità”:
- Prima di lavare i capelli per rimuovere la tinta, usa un batuffolo di cotone per pulire la fronte e le orecchie. Mettiti a testa in giù nella doccia e fai un primo lavaggio con acqua tiepida. Vedrai che il colore andrà via, ma non preoccuparti.
- Quando l’acqua inizia ad essere meno colorata, strizza piano i capelli e applica un balsamo o una crema specifica per le tinte. Lascia in posa per 1 ora e poi procedi con il lavaggio con lo shampoo.
- Asciuga i capelli e ammira la tua nuova chioma. Se il risultato non ti piace puoi sempre andare dal parrucchiere, ma ricorda di aspettare almeno due settimane prima di fare una nuova tinta.
Leggi Anche: Come accelerare la crescita dei capelli con rimedi naturali