Dopo aver provato lo smartphone Xiaomi Mi 6, possiamo dirvi che è sicuramente uno dei telefoni Android migliori in circolazione.
Il nuovo Xiaomi Mi 6, è un dispositivo straordinario, dalle prestazioni fantastiche, garantite dal processore Qualcomm Snapdragon 835, lo stesso montato su smartphone più blasonati, come ad esempio il Samsung Galaxy S8.
Esteticamente, ha un design accattivante e è dotato di una doppia fotocamera di qualità, ai livelli dell’iPhone 7 Plus.
Praticamente, con questo telefonino, avrete tutte le qualità di uno smartphone Android, con implementate alcune caratteristiche dei telefonini Apple, ma con un prezzo accessibile.
Se siete desiderosi di avere questo smartphone, purtroppo potete ordinarlo solo dalla Cina, ma possiamo assicurarvi che alcuni siti, come per esempio GearBest.com, sono sicurissimi.
Per quanto riguarda i prezzi, il telefonino Xiaomi con processore Qualcomm Snapdragon 835 con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria di archiviazione, viene venduto sul sito, per circa 415 euro, mentre se volete quello con 128 Gb di memoria, dovrete sborsare circa 450 €.
Insomma, il prezzo è molto vantaggioso per un telefono con prestazioni simili al più costoso Samsung Galaxy S8, anche se non è presente sullo Xiaomi la possibilità di carica wireless.
Indice
Design
Lo Xiaomi Mi 6, ha la scocca in acciaio inossidabile di colore nero o bianco, oppure una versione speciale, con finiture dorate, veramente spettacolare.
Il telefonino Mi 6, è dotato di uno schermo da 5,15 pollici, con display da 1080 pixel, una buona luminosità e dei colori riprodotti molto bene.
Doppia fotocamera
Il telefonino della Xiaomi, monta due fotocamere da 12 megapixel sia anteriormente che nella parte posteriore e la modalità ritratto, somiglia molto a quella dei telefoni iPhone 7 Plus.
La qualità delle foto scattate con bassa luminosità è del tutto simile all’iPhone, così da donare alle immagini una buona qualità.
Il Jack per le cuffie
Anche lo smartphone Mi 6 di Xiaomi, come altri suoi concorrenti, non presente un’uscita dedicata ai jack per le cuffie. Potrete collegarle, però, usando la porta di ricarica USB-C, oppure delle cuffie bluetooth.
Comunque, nella confezione, troverete un adattatore da USB a jack da 3,5 mm.
Prestazioni Xiaomi MI6
Grazie al potete processore Snapdragon 836 di Qualcomm, potrete godere appieno dei videogiochi di ultima generazione senza rallentamenti di sorta. Anche la batteria ha una buona durata, pensate che spremendo lo smartphone con dei test pesanti, videogiochi e film, ha superato le 18.
Cosa ci è piaciuto dello Xiaomi MI 6
Grazie ai componenti installati, questo telefonino ha le stesse prestazioni e caratteristiche degli smartphone più conosciuti come il Galaxy S8 e iPhone 7.
Cosa non ci ha entusiasmato
Purtroppo è disponibile solo in Cina e acquistandolo online. Anche la doppia fotocamera non ci ha convinto appieno.
In conclusione
Sicuramente un buon telefonino, bel design e prestazioni ottime.
Leggi Anche: Smartwatch Garmin Vivoactive 3 – La recensione