Importanti novità in vista per la famosa applicazione di messaggistica Whatsapp, alcune positive e altre catastrofiche, scopriamole insieme.
Cominciamo subito con la notizia ufficiale rilasciata su Twitter dal Team di WhatsApp, che prevede la possibilità nei prossimi aggiornamenti di usufruire della modalità Dark.
Questa funzione, oltre a garantirvi maggiore personalizzazione dell’App, vi permetterà di risparmiare notevolmente sul consumo della batteria del dispositivo che, come sapete, influisce sui colori chiari e luminosi.
Nel prossimo aggiornamento di Whatsapp “2.18.300”, in arrivo nei prossimi giorni, sarà finalmente disponibile, anche su smartphone Android, la funzione “risposta diretta rapida” all’interno di un gruppo.
Per rispondere rapidamente ad una persona, vi basterà fare uno “swipe” (far scorrere il dito da destra a sinistra) sul messaggio desiderato e scrivere una risposta, in questo modo, l’utente citato riceverà una notifica. Questa funzione è al momento presente nella versione iOs e in quella Beta di Android.
Nei prossimi giorni, verificate se è disponibile, qualora non lo fosse, vuol dire che l’applicazione necessita di un aggiornamento.
Recatevi nel Play Store per aggiornare Whatsapp all’ultima versione.
Altra novità in relazione all’aggiornamento di Android 9 Pie, riguarda la funzione “API“, grazie alla quale sarà possibile vedere le immagini direttamente dalla notifica, senza dover accedere all’applicazione.
Questa novità, vi permetterà di visualizzare una foto ricevuta, di dimensioni maggiori, SENZA dover necessariamente far capire al mittente che l’avete vista entrando su Whatsapp.
Un’altra news positiva, è la prossima funzione “Picture in Picture“, che permetterà di guardare video condivisi senza dover uscire dall’applicazione. Quando qualcuno vi invierà un video da Youtube, potrete guardarne il contenuto continuando a parlare con il vostro amico.
Qualora vogliate avere immediatamente questo aggiornamento, l’unica possibilità è d’iscrivervi al programma Beta accedendo a questo link per diventare un Tester.
Adesso veniamo alle notizie negative
A partire dal 2019, preparatevi a dover convivere con le pubblicità. La notizia pubblicata dal Wall Street Journal, avvisa gli utenti Whatsapp che a partire dai primi mesi del 2019, all’interno dell’app saranno inserite pubblicità di varie aziende, in modo da permettere loro di promuovere i prodotti.
Le pessime notizie non sono finite, dal 1 febbraio 2020, Whatsapp cesserà di funzionare su iPhone 4 e precedenti. Un brutto colpo per gli amanti della famosa “mela morsa” di Apple. Restate sintonizzati con noi per i prossimi aggiornamenti.
Leggi Anche: Come accedere ad un dispositivo Android da Windows