Se il tuo vecchio computer monta ancora un disco rigido meccanico come unità principale, puoi velocizzare il PC sostituendolo con un SSD. In questo modo avrai prestazioni molto superiori e una maggiore affidabilità. Oltretutto, attualmente, puoi comprare un SSD SATA da 1 TB ad un prezzo veramente interessante.

Quindi, se vuoi aumentare la velocità del tuo computer e spendere pochi euro, la sostituzione dell’unità di archiviazione è sicuramente la scelta migliore e nelle prossime righe ti presentiamo quella che per noi, è la scelta migliore.
Velocizzare vecchio computer installando un SSD
Quello che vi consigliamo, è l’ SSD SATA SA510 da 1 TB di Western Digital , un disco di archiviazione veloce attualmente in vendita a circa 100 euro.
Con la sua velocità di lettura sequenziale fino a 560 MB/s e scrittura sequenziale fino a 520 MB/s darà un nuovo slancio al vostro vecchio PC. Per fare un confronto, un disco rigido classico ha una velocità di circa 80-160 MB/s, mentre gli SSD NVMe più avanzati stanno arrivando a velocità di lettura di 3.500 MB/s.
Anche se questa unità di archiviazione non supera la velocità della maggior parte dei migliori SSD in commercio , è molto più veloce e affidabile di qualsiasi vecchio disco rigido meccanico. L’SSD SA510, in particolare, è un’ottima scelta se devi aggiornare vecchi pc desktop o computer portatili.

Quindi, se l’unità di archiviazione principale del computer è ancora un disco rigido meccanico , sostituirlo con un più performante SSD può facilmente dare nuova vita al PC, accelerando qualsiasi operazione, dal tempo di avvio di Windows alla reattività di tutte le app installate.
L’aggiornamento è particolarmente utile per i computer portatile, perché gli SSD sono completamente silenziosi e sono meno vulnerabili alla perdita di dati dopo cadute accidentali. Oltretutto, sostituire un vecchio hard disk con un SSD è un’operazione piuttosto semplice, quindi puoi farlo anche da solo senza dover portare il computer presso un centro assistenza.
Leggi Anche: Come formattare il PC per reinstallare Windows da zero