Tisane dimagranti: Ecco le migliori

Mettersi a dieta o semplicemente avere il desiderio di eliminare qualche chilo di troppo, può non essere così facile.

I tanti errori commessi la maggior parte delle volte, sono voler perder peso nel modo sbagliato, ricorrendo a diete drastiche e poco sane, digiuni che provocano solo problemi alla salute fisica e mentale, oppure eliminare il consumo di tantissimi alimenti che sono necessari all’organismo per mantenere il suo naturale benessere.

Purtroppo, sia nelle donne che negli uomini, molto spesso questa voglia di voler perdere i chili in eccesso, si trasforma in una vera e propria “terribile ossessione”.

Dovete sapere, che per dimagrire in modo corretto e soprattutto sano, potete trovare un aiuto completamente naturale dalle tisane dimagranti, perché questi infusi, influiscono accelerando il metabolismo e di conseguenza riducono l’assorbimento dei grassi da parte dell’organismo, combattendo anche la formazione della ritenzione idrica che è la causa dell’odiosa cellulite e della comparsa di tanti altri fastidiosi inestetismi estetici.

In questo nuovo articolo, vi diamo informazioni dettagliate su come preparare delle tisane dimagranti che saranno le vostre alleate per la riduzione del peso.

Tisane dimagranti

La tisane al tè verde e gli infusi di guaranà, incidono positivamente sul metabolismo velocizzando la sua naturale funzione, aumentando il senso di sazietà e riducendo l’assorbimento dei grassi. Potete consumare queste tisane due volte al giorno.

Attenzione, il guaranà è sconsigliato a chi soffre di aritmie cardiache, problemi legati alla circolazione e in casi di ipertensione.

La tisana al fucus e la tisana dei monaci buddisti, in questo caso questi due infusi eliminano il senso di fame nervosa, apportano un senso di sazietà che dura per diverse ore, riducendo anche l’assimilazione dei grassi. Potete assumere questi preparati non più di una volta al giorno. Non superate la dose consigliata, soprattutto per la tisana al fucus, perché contiene una quantità elevata di iodio.

La tisana all’equiseto o coda di cavallo, aiuta ad eliminare il grasso in eccesso e le tossine che si depositano all’interno dell’organismo, favorendo un’azione depurativa. Anche la malva, il tarasacco, la valeriana e la passiflora contengono ottime proprietà depurative.

La tisana allo zenzero, brucia i grassi e facilita la digestione, evitando il gonfiore addominale. Prepararla è semplicissimo, bastano 300 ml di acqua da versare in un tegame con 4 o 5 pezzetti di radice di zenzero fresca (senza la buccia). Portate ad ebollizione a fuoco lento, filtrate e fate riposare per qualche minuto, consumandola quando ancora è calda. Dose indicata, non più di due volte al giorno.

La tisana al ginseng, influisce maggiormente risvegliando il metabolismo. Il procedimento per prepararla è lo stesso della tisana allo zenzero, cambiando solo l’ingrediente principale, utilizzando il ginseng. Assumete questo infuso, massimo due volte al giorno. La tisana al finocchio, migliora la digestione, elimina il gonfiore all’addome e i gas intestinali. Il consiglio, non consumatela più di due volte al giorno.

Avete scelto di perdere peso? Non fatene un’ossessione però, le tisane possono aiutarvi.

Leggi Anche: Rimedi naturali con la patata per ridurre occhi gonfi

[adinserter block=”4″]