Tisana al tiglio per ridurre lo stress

Lo stress, purtroppo, a lungo andare può rivelarsi una delle tante cause responsabili della comparsa di “scomodi” disturbi. In presenza di uno stato di stress ripetuto, i fastidi possono ripercuotersi a livello fisico, ma anche psicologico. Controllare la tensione nervosa non è facile, ma è molto importante imparare a tenerla sotto controllo. Il modo migliore per permettere all’organismo di rimanere in perfetta salute (fisica e mentale), è proprio riuscire a controllare le tensioni nervose che possono presentarsi durante la giornata. In questo periodo, vi sentite fortemente stressati? Non sapete, cosa fare? Nessun problema, perché con questo nuovo articolo, cercheremo di aiutarvi a controllare e ridurre lo stress, svelandovi le proprietà di un ingrediente naturale, non sempre conosciuto, il tiglio .

tisana per ridurre lo stress con il tiglio

Vi spiegheremo, come preparare una tisana al tiglio per ridurre la “nervosa” sensazione di stress.

Continuate a leggere e scoprite, nel dettaglio, cosa occorre e come si procede, per la preparazione della nostra tisana antistress.

Tisana al tiglio per ridurre lo stress

Vi occorrono i seguenti ingredienti:

  • 500 ml di acqua
  • 2 cucchiai di foglie essiccate di tiglio – abbondanti –
  • 1 cucchiaino di miele grezzo – facoltativo –
rimedi naturali con tiglio per ridurre lo stress

Come si fa la tisana al tiglio per ridurre lo stress:

Bene, cominciamo, prendete un tegame, versatevi 500 ml di acqua e portate ad ebollizione a fuoco lento.

Quando l’acqua comincia a bollire, spegnete la fiamma e unitevi i 2 cucchiai di foglie essiccate di tiglio, mescolando con un mestolo in legno per circa 60 secondi, quindi coprite con un coperchio e lasciate il composto in infusione per 15 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, con un passino da cucina, filtrate la tisana al tiglio e versatela in un bicchiere abbastanza grande.

Un piccolo, ma prezioso consiglio, per non ridurre le proprietà rilassanti del tiglio è quello di non aggiungere lo zucchero all’infuso. Nel caso in cui, il sapore della bevanda al vostro palato risulti non molto gradevole, potete aggiungere 1 cucchiaino di miele grezzo.

Questa tisana antistress, si assume rigorosamente a temperatura ambiente. Vediamo come assumerla, correttamente.

Come si assume la tisana al tiglio:

La tisana per ridurre lo stress, si consuma nel momento del bisogno, quando gestire la tensione nervosa può diventare impossibile, ma anche quando la fastidiosa sensazione di ansia, sembra togliervi il respiro.

E’ sufficiente, assumerne un bicchiere mezz’ora prima di andare a dormire, per migliorare la qualità del riposo notturno e calmare il fastidioso senso di turbamento.

I benefici della tisana al tiglio:

Il tiglio, contiene delle eccellenti proprietà calmanti e rilassanti, che facilitano lo scioglimento della tensione nervosa e di conseguenza riducono i livelli di stress. In più, il tiglio, aiuta a migliorare l’umore rendendolo stabile.

[adinserter block=”4″]

Leggi Anche: Le proprietà benefiche del baobab