L’estate si avvicina e con essa i soliti dubbi ricorrenti: “Sarò abbastanza in forma per la fatidica prova costume?”.
Con l’avvento degli smartphone, hanno preso sempre più piede i dispositivi per monitorare la propria attività fisica, sia durante il giorno che durante la notte.
Questi rilevatori servono a monitorare il battito cardiaco e sono in grado di indicare, nei modelli più basilari, le calorie consumate ed i passi effettuati spronando, in tal modo, gli utenti a tenersi maggiormente attivi.
Le statistiche del giorno vengono inviate tramite Bluetooth allo smartphone ed è così possibile tener traccia di ogni attività effettuata.
Un ulteriore aiuto per conquistare l’agognata forma fisica in vista dell’estate o per mantenersi in forma con semplicità!
Un esempio? FitBit Charge (che potete trovare su Amazon.it), piccolo dispositivo da portare al polso e che consente di monitorare le attività fisiche basilari.
Il braccialetto, disponibile in 4 colori differenti, è realizzato con materiali di buona qualità ed è resistente all’acqua (anche se è consigliabile toglierlo sotto la doccia!).
L’obiettivo base è quello di migliorare la qualità della propria vita e quello di mantenere il proprio fisico in forma; il numero di passi impostato è pari a 10.000 (quello generalmente consigliato dall’ Organizzazione mondiale della Sanità) che equivalgono a circa 8 Km, ma dalle impostazioni è possibile aumentare o diminuire l’obiettivo giornaliero.
Un piccolo display OLED consente il controllo dei principali dati, quali la distanza percorsa, le calorie consumate, l’ora, il numero dei passi ed i minuti attivi; effettuando il pairing con lo smartphone, sul display è possibile anche leggere il nome del chiamante in caso di telefonata in arrivo.
Questo activity tracker esegue la misurazione dell’attività fisica grazie ad un giroscopio incorporato basato su tre assi, garantendo una buona affidabilità nei dati rilevati; in questo modo, è in grado di individuare il livello di intensità dell’allenamento e di distinguere tra camminata e corsa.
In più, Fitbit Charge ha un chip incorporato che assolve la funzione di altimetro; in questo modo è in grado di fornire le indicazioni sul numero di gradini superati.
Scaricando l’applicazione FitBit, si possono impostare tutti i parametri necessari per un corretto allenamento; l’applicazione consente di tenere traccia degli alimenti consumati (con le rispettive calorie), della quantità di acqua bevuta, delle ore di sonno , consente di aggiornare il peso e di controllare l’allenamento in modo da avere un valido assistente per la nostra forma fisica sempre al polso.
L’applicazione invia notifiche (se attivate) per avvisare quando l’obiettivo è stato raggiunto, per spronare a camminare un po’ di più oppure quando la batteria sta per esaurirsi, in modo tale da correre ai ripari.
Per motivare ancora di più gli utenti a mantenere una sana forma fisica, nell’applicazione è prevista la sezione sfide che consente agli utenti di confrontarsi e sfidarsi tra loro.
La confezione è piuttosto spartana e contiene solamente il braccialetto FitBit e il cavo USB di ricarica.
La batteria ha una durata di circa 5 giorni. Il prezzo di vendita è contenuto e il prodotto può essere utilizzato in modo completo con i principali sistemi operativi.
Leggi Anche: Smartwatch Garmin Vivoactive 3 – La recensione