Quali sono i sistemi operativi liberi
Quelli che vengono definiti come sistemi operativi liberi sono sistemi che permettono alle persone di impiegare i loro PC senza alcune restrizione di utilizzo, sviluppo e miglioramento. …
Quelli che vengono definiti come sistemi operativi liberi sono sistemi che permettono alle persone di impiegare i loro PC senza alcune restrizione di utilizzo, sviluppo e miglioramento. …
Anche chi utilizza sistemi operativi alternativi come Linux, da oggi può installare Telegram sul proprio computer con ad esempio Ubuntu. Ma come si fa? Telegram è un …
Il Terminale di Ubuntu è uno strumento che viene installato di default quando si sceglie di utilizzare Ubuntu o qualunque altra distro Linux. In questo articolo voglio …
Il famoso programma di grafica GIMP è software un open source, disponibile anche per Ubuntu, che si presenta come un multi piattaforma estremamente valido se si intende …
Nei periodi recenti che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo si è resa necessaria una connessione che permettesse alle persone di effettuare una videoconferenza anche su Ubuntu …
Skype a volte crea problemi con i sistemi operativi liberi come Ubuntu, per cui installare questo programma richiede molta attenzione durante i vari passaggi. Tra i programmi …
Il computer è diventato un elemento estremamente rilevante delle nostre esistenze, sia sul versante dello svago, sia su quello relativo al lavoro e in questo nuovo articolo …
Tenere pulito Ubuntu è una di quelle operazioni che andrebbero condotte con una discreta frequenza. Ci sono dei trucchetti e delle pratiche che puoi adottare per mantenere …
Scaricare ed installare programmi di grafica su Ubuntu non è affatto complicato, anzi chi ha questo sistema operativo ha diverse opzioni e scelte che può compiere per …
In questa nuova guida abbiamo deciso di spiegarvi in modo esaustivo ma comprensibile, come si fa per installare Linux Ubuntu 20.04, il sistema operativo open source. Introduzione: …