Come preparare i Nerikiri
Come preparare i Nerikiri, ovvero i tradizionali dolcetti giapponesi della cerimonia del tè. Si preparano mescolando il bianco “an” (la marmellata di azuki) con il “gyuuhi” (fatto …
Come preparare i Nerikiri, ovvero i tradizionali dolcetti giapponesi della cerimonia del tè. Si preparano mescolando il bianco “an” (la marmellata di azuki) con il “gyuuhi” (fatto …
Come preparare il Sanma takikomi gohan: istruzioni per preparare un tipico piatto giapponese. Il takikomi gohan è un piatto caratteristico a base di riso, detto anche Gomoku …
Come Preparare i Mochi: guida alla preparazione dei famosi dolcetti giapponesi. Si tratta di buonissimi dolci gommosi considerati sacri e difatti compaiono sempre durante le feste, soprattutto …
Come preparare il taiyaki, ovvero letteralmente “orata al forno”, un dolce tipico del Giappone. Trattasi di una tortina a forma di pesce con ripieno di una pasta …
Le varietà di alghe son davvero molte, ognuna ha le sue peculiarità ed il suo gusto. Avete presente quell’alga croccante, verde intenso e trasparente, a volte condita …
Conoscete già le prugne sott’aceto (umeboshi)? Sapete come usarle? Possono sembrare davvero strane, ma a quanto pare sono un toccasana per la salute. Partiamo dall’inizio: le prugne …
Come fare un tè d’orzo, ovvero il mugicha, una tipica bevanda giapponese. Diffusa quasi quanto il tè verde, il mugicha è da sempre considerata un’ottima bevanda rinfrescante. …
Come preparare il sukiyaki: la ricetta di un particolare piatto giapponese invernale. Stavo leggendo La cena degli addii di Ito Ogawa quando m’imbatto nel sukiyaki, di cui …
Per preparare una perfetta tempura occorre utilizzare una pastella che risale alla tradizione giapponese. In questo modo, riuscirete ad ottenere una frittura asciutta, ma soprattutto leggera e …
Gli appassionati della cucina giapponese sapranno cos’è un ochazuke, ma lo sapete cucinare? L‘ochazuke è il classico esempio di ricetta povera fatta di ingredienti semplici e di avanzi. …