Siete Qui: eComesifa.it » Salute » Sigaretta elettronica: come sceglierla

Sigaretta elettronica: come sceglierla

Smettere di fumare non è un semplice gesto di coraggio, ma un’autentica missione eroica che richiede impegno, dedizione alla causa e assoluta concentrazione verso uno degli obiettivi più difficili: dire definitivamente addio al vizio del tabagismo e a tutte le conseguenze negative che le sigarette comportano a livello di salute.

Non si tratta di uno scherzo, sia chiaro: l’unico modo per affrontare una tale scelta è armarsi di santa pazienza, e magari cercare il supporto di un palliativo che non sia il semplice cerotto alla nicotina, ma che sostituisca anche il gesto psicologico della boccata di fumo.

Da questo punto di vista le sigarette elettroniche rappresentano un supporto notevole, tanto da aver già convertito molti ex-fumatori. Ma come districarsi fra il mare di e-cig che invadono il mercato? Vediamolo insieme.

La mia prima sigaretta elettronica

Scegliere la prima sigaretta elettronica è un’impresa ardua, che necessita di una guida all’acquisto.

Innanzitutto è il caso di specificare che, a meno che non vogliate ricadere presto nel vizio del fumo, è il caso di evitare le sigarette elettroniche vendute in farmacia: sono costose e usa e getta, ed il loro grado di soddisfazione è pari a zero.

Pertanto il nostro consiglio è di optare per una via di mezzo fra l’hobby ed il professionale: la sigaretta elettronica eGO CE4, dotata di una batteria da 900 mAH in grado di fare una discreta quantità di vapore e ad un prezzo davvero esiguo.

Il motivo per cui questa e-cig si rivela ideale per iniziare è dovuto alla presenza di una batteria con voltaggio non regolabile e di un serbatoio per il liquido con atomizzatore incluso: avrete poco spazio per personalizzarla, ma potrete quanto meno testare cosa significa “svapare” seriamente e se vi porta soddisfazioni pari o superiori alla sigaretta normale.

Diventare dei professionisti dello “svapo”

Per diventare degli autentici PRO dello svapo, dovrete necessariamente passare ad un livello successivo.

Molti svapatori, infatti, hanno più di una sigaretta elettronica che utilizzano in momenti diversi della giornata: quella che dà più soddisfazioni, però, è la e-cig professionale personalizzata.

Senza farvi perdere in troppi paroloni, vi basti sapere che le sigarette elettroniche sono composte sostanzialmente da due pezzi: la batteria, la cui potenza determina la quantità di vapore che aspirerete e soffierete, e il serbatoio + atomizzatore, che invece determina la resistenza al calore sviluppato dalla batteria, e dunque va ad influire sul gusto e sul vapore stesso.

Il nostro consiglio è di acquistare una batteria Vision Spinner da 1650 mAH ed un atomizzatore KangerTech Aero Tank, così da avere una e-cig personalizzata in grado di fare tantissimo vapore, garantendovi al tempo stesso tutta la soddisfazione del gusto del liquido che avete scelto.

Una e-cig per la serata fuori con gli amici?

Spesso le e-cig hanno un solo difetto: sono ingombranti e fragili, dato che il serbatoio ha spesso la superficie in vetro priva di protezioni.

Se desiderate acquistare una sigaretta elettronica tascabile e dotata di griglia anti-urto, il nostro consiglio è di scegliere assolutamente la eGo ONE Mini: ideale per le uscite serali, e da utilizzare nei pub o in discoteca.

Leggi Anche: Come scegliere il liquido per la sigaretta elettronica