Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Computer » Scheda Grafica Asus GeForce ROG Strix GTX 1060 – La recensione

Scheda Grafica Asus GeForce ROG Strix GTX 1060 – La recensione

Come sapete, la scelta della scheda grafica è molto importante quando vogliamo assemblare un PC.

Sostanzialmente una scheda video è composta da due elementi: GPU e memoria RAM. Il GPU è un processore grafico e deve essere adattato al meglio alla memoria della scheda. Maggiori saranno i GB di memoria, e più alta sarà la percentuale di giochi e programmi compatibili.

Esistono molte ditte produttrici di schede grafiche, ma le più conosciute e utilizzate sono AMD e NVIDIA.

Oggi andremo a provare la “Asus GeForce ROG Strix GTX 1060“, un vero capolavoro dedicato, in particolare, agli amanti dei videogiochi.

Caratteristiche tecniche GeForce ROG Strix GTX 1060

Marca: Asus
Serie: VGA Asus GTX1060 6GB Strix
Colore: Nero
Peso del prodotto: 998 g
Dimensioni prodotto: 29.8 x 13.4 x4 Cm
Velocità processore: 1506 MHz
RAM: 6 GB
Tipologia di memoria computer: DDR3 SDRAM
Coprocessore grafico: GeForce GTX 1060
Descrizione scheda grafica: STRIX-GTX1060-6G-GAMING
Tipologia: DDR5 SDRAM
Dimensioni: 6 MB
Interfaccia: PCI-E
Numero di porte HDMI: 2

scheda grafica GeForce 1060

Implementate nella scheda:

DirectCU III con tecnologia cooler e FanConnect
Tecnologia Auto-Extreme con Super Alloy Power II
Porte HDMI VR friendly e illuminazione Aura RGB
GPU Tweak II con Xsplit Gamecaster
NVIDIA ANSEL e NVIDIA GameWorks

GeForce ROG Strix GTX 1060

Gli amanti dei videogiochi la conoscono molto bene, la GTX 1060 di casa Asus è una della migliori in commercio, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, indirizzata in particolare a chi predilige cimentarsi in esperienze gaming e di realtà virtuale.

La potenza, è la qualità predominante, grazie a “DirectCU III” con tecnologia cooler, offre il 30% di prestazione in più e riesce a dissipare un ulteriore 40% di calore.

Da non dimenticare l’aspetto che riguarda la silenziosità durante il funzionamento del PC ad alto sforzo, i rumori sono pressoché nulli, ne fanno una scheda grafica molto silenziosa.

La tecnologia della memoria Ram è “DDR5”, questo comporta una frequenza alta e di conseguenza una velocità di memoria rapida.

Sono presenti anche luci Led RGB configurabili a piacimento nei colori.

La scheda consente due scelte per collegarla al monitor, VGA e HDMI; va ricordato che c’è una netta differenza tra questi due ingressi:

1) VGA è una porta che, sia nelle schede grafiche che nei monitor sta scomparendo, risulta obsoleta e ormai datata.

2) HDMI è la scelta più moderna dedicata ai videogiocatori, supporta risoluzioni massime.

Il prezzo è adeguato al valore del prodotto, circa 340,00 euro su Amazon.it . Utilizzando la scheda video Asus GTX 1060, potrete divertirvi con qualsiasi videogioco di ultima generazione, con la possibilità di sperimentare il vero gaming con delle prestazioni da capogiro.

Due critiche riguardano però il peso della scheda, che arriva a quasi 1 Kg, e la lunghezza esagerata, quasi 30 Cm, prima dell’acquisto, verificate se entra nel vostro case.

Anche il design non è dei migliori, se siete perfezionisti e date particolare importanza all’aspetto estetico, valutate attentamente.

uscite video Asus GeForce GTX

Scopriamo insieme i pregi e i possibili difetti di questa scheda grafica:

I punti di forza

  • Potenza e prestazioni di alto livello
  • Rumori e interferenze inesistenti
  • Videogiochi in Full HD con ingresso HDMI

I punti deboli

  • Peso eccessivo
  • Lunghezza esagerata
  • Design poco curato

Conclusioni

Per tutti gli amanti dei videogame, vale davvero la pena acquistare questa scheda grafica Asus GeForce ROG Strix GTX 1060, prestazioni eccezionali ed esperienza di gioco mai viste, ne fanno un prodotto molto valido.

Il prezzo è adeguato, appassionati di videogame, non perdetevi questa impareggiabile esperienza di gioco.

Leggi Anche: Come creare un simulatore di guida