San Valentino: dolce afrodisiaco

Per questo San Valentino volete riaccendere la passione? Desiderate trascorrere una serata indimenticabile con il vostro partner? Volete preparare un dolce fatto in casa, dal potere afrodisiaco? Allora noi abbiamo la ricetta perfetta per soddisfare tutte queste vostre richieste.

In questa nuovo articolo, infatti, qui di eComesifa.it, vi illustreremo la ricetta per preparare un dolce afrodisiaco e trascorrere un’indimenticabile serata “piccante” a lume di candela.

I protagonisti afrodisiaci del nostro dolce per San Valentino, sono il cioccolato extra fondente, lo zenzero e il peperoncino. Nasconderemo questi ingredienti dal sapore deciso, in una dolcissima “trappola d’amore”.

Dolce afrodisiaco per San Valentino

Scopriamo gli ingredienti, le dosi e il semplice procedimento da seguire, per la preparazione del nostro “eccitante”, dolce di San Valentine.

Avete bisogno di:

  • Ciotola (abbastanza capiente)
  • Ciotola (piccole dimensioni)
  • Frusta da cucina
  • 1 pentolino
  • 200 gr di farina (tipo 00)
  • 200 gr di zucchero (bianco)
  • 100 ml di panna (fresca)
  • 100 gr di riso soffiato
  • 80 gr di cioccolato extra fondente
  • 50 ml di latte (intero o parzialmente scremato)
  • 4 uova (medie dimensioni)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (piccante)

Per la cottura:

  • Teglia per il forno con diametro di circa 20 -22cm (classica o a forma di cuore)
  • Carta da forno

Per guarnire:

  • Passino da cucina
  • Zucchero a velo (quanto basta)
  • Manciata di scaglie o gocce di cioccolato (sempre extra fondente)
  • Grattugia dai fori piccoli
  • 6 Mandorle
  • Cuoricini di zucchero rossi (quantità a piacere, ma senza esagerare)
  • Sac à poche usa e getta (tasca del pasticcere)
  • Sciroppo all’amarena
cioccolato afrodisiaco

Come si prepara Il dolce afrodisiaco per San Valentino:

  1. Iniziamo a “lavorare” e per cominciare, in una ciotola di piccole dimensioni bisogna montare l’albume delle uova a neve, utilizzando una comoda frusta da cucina. Conservate i tuorli in una tazzina, perché serviranno per la fase successiva
  2. Una volta completata questa semplice operazione di “montatura”, prendere una ciotola abbastanza capiente, versare la farina, lo zucchero, i tuorli delle uova, la bustina di lievito per dolci, la polvere di zenzero, quella di peperoncino e i tuorli (per ultimi), quindi utilizzare la frusta in maniera energica, fino a quando tutti gli ingredienti non iniziano ad amalgamarsi un pochino tra di loro. Interrompere momentaneamente la lavorazione della “pasta” e procedere al passaggio successivo.
  3. In un piccolo pentolino dovete mettere le quantità indicate di latte, panna e cioccolato extra fondente (tagliarlo a pezzi con un coltello). Questa operazione si deve svolgere a fiamma molto bassa, bisogna mescolare con un mestolo e far sciogliere il cacao fino ad ottenere una crema dalla consistenza densa e ben omogenea. Il composto non deve essere portato ad ebollizione, ma solo riscaldato.
  4. Ora bisogna incorporare la soluzione ottenuta, nella ciotola insieme a tutti gli altri ingredienti. Ancora una volta, con la frusta da cucina, rimescolare facendo amalgamare completamente il tutto.
  5. A questo punto, per la cottura, dovete scegliere se utilizzare una classica teglia da forno oppure una teglia a forma di cuore. Effettuata la vostra scelta, applicare una generosa quantità di carta da forno nel recipiente per la cottura, versare al suo interno tutto il composto cremoso e non dimenticate di aggiungere il riso soffiato.
  6. Accendere il forno e farlo riscaldare a 180 gradi per 10 minuti. Infornare la torta e attendere la cottura, generalmente in base al tipo di forno, sono più che sufficienti 30/40 minuti.
  7. Quando il tempo di cottura termina, togliere la torta dal forno, rimuoverla dalla teglia e lasciarla raffreddare in luogo fresco e lontano da fonti di calore per almeno un paio d’ore.

Bene, la preparazione del dolce afrodisiaco per San Valentino è completata, ora non ci resta che passare alle decorazioni. Vediamo come guarnirlo e donargli un “volto” unico.

torta per san valentino

Come decorare il dolce afrodisiaco per San Valentino:

  • Posizionare la torta in un grande vassoio, mettere una generosa quantità di zucchero a velo in un passino da cucina e spolverare con cura tutta la superficie.
  • Aggiungere una manciata abbondante di scaglie di cioccolato extra fondente o a gocce.
  • Grattare con una grattugia dai fori piccoli le mandorle.
  • Distribuire i cuoricini rossi di zucchero sulla torta.
  • Riempire il sac à poche con lo sciroppo all’amarena e con un po’ di precisione non vi resta che scrivere una dedica. Un bel ti amo? Un Buon San Valentino amore? Questa scelta la lasciamo a voi.

Ecco il dolce afrodisiaco che scalda con passione, la vostra serata di San Valentino.

Leggi Anche: Cuore di cioccolato per San Valentino

[adinserter block=”13″]