La recensione di oggi è dedicata al nuovo Samsung Gear Sport, uno smartwatch molto particolare.
Dal punto di vista estetico, il dispositivo tecnologico, si presenta come un semplice orologio dalle caratteristiche tradizionali, ma a livello tecnico, nasconde molte funzionalità che lo rendono molto utile.
Comunque, la cosa bella del nuovo smartwatch Samsung, è che si può indossare nella vita di tutti i giorni, proprio per il suo piacevole aspetto e per le dimensioni più contenute rispetto ad altri dispositivi di questo genere.
La sua scocca in acciaio inossidabile, il vetro Gorilla Glass 3 e il cinturino in gomma, lo rendono poi uno dei migliori della sua categoria, oltretutto, il Samsung Gear Sport possiede la certificazione IP68.
Indice
Le specifiche tecniche
Lo smartwatch Samsung Gear Sport, è dotato di un processore dual core e di 768 MB di RAM e ben 4 GB di memoria di archiviazione, che consentono l’installazione di varie applicazioni. Fra le possibilità, anche quella di includere differenti brani musicali da ascoltare durante la pratica dell’attività fisica.
Non ha affatto problemi di surriscaldamento e questo viene dimostrato dalle prove che sono state fatte anche durante la corsa, pur mantenendo attivi il GPS e i sensori.
Il display è un AMOLED da 1.2 pollici con risoluzione 360 x 360. Molto importante il sensore per rilevare il battito cardiaco, per monitorare costantemente le nostre condizioni di salute.
Le funzionalità per lo sport
Con Samsung Gear Sport, possiamo registrare tutti i dati riguardanti la nostra attività fisica quotidiana. Da questo punto di vista possiamo sfruttare due modalità: la prima è completamente automatica ed è possibile grazie ai vari sensori presenti sullo smartwatch, che permettono di registrare tutti i nostri parametri.
Il dispositivo è in grado anche di calcolare automaticamente le calorie bruciate e in più, si può effettuare il monitoraggio del sonno.
Abbiamo anche una modalità di tracciamento dei dati manuale: in questo caso, siamo noi a poter decidere quando iniziare la registrazione dei parametri fisici. La misurazione dei dati appare precisa a sufficienza.
L’unico problema è che spesso durante la corsa, non viene sempre riconosciuto il movimento di rotazione del polso.
Cosa ci piace
Si tratta di uno smartwatch molto pratico, che va bene anche per praticare attività fisica a livello amatoriale. Pur non fornendo prestazioni eccellenti, è molto utile per la ricchezza di funzionalità di cui dispone.
Cosa non ci piace
Purtroppo su questo smartwatch non c’è uno speaker, quindi non possiamo effettuare delle chiamate. Possiamo soltanto sfruttare per le chiamate, le cuffie connesse con il dispositivo tramite bluetooth. Ci sono poche applicazioni a disposizione rese da terze parti.
In conclusione
Samsung Gear Sport è una grande alternativa rispetto ad altri dispositivi di questo genere presenti sul mercato. Esistono dei validi concorrenti, ma anche questo smartwatch si colloca bene fra la concorrenza per tutte le sue caratteristiche, a partire dal prezzo, che è di circa 270 euro.
Leggi Anche: Come trasformare il Samsung S8 in un computer