Samsung Galaxy Note 9 – La Recensione

Finalmente abbiamo potuto testare il nuovo smartphone Samsung Galaxy Note 9 e dobbiamo dire che le aspettative che avevamo sono state completamente confermate.

Appena iniziato ad utilizzare il Note 9, ci si rende subito conto che è più semplice e divertente da utilizzare, di qualsiasi altro smartphone provato.

Scrivere sullo schermo con il pennino, disegnare o modificare foto, da veramente un senso di libertà. Insomma è un telefonino che a nostro avviso vi farà innamorare.

C’è da dire però, che è un telefono di fascia alta ed il prezzo può scoraggiare anche i fan più accaniti della casa coreana, perché il Samsung Galaxy Note 9, costa circa 1000 euro.

Recensione Samsung Galaxy Note 9

Entrando più nei dettagli tecnici, il Galaxy Note 9 è molto potente, con uno schermo da 6,4 pollici SuperAmoled, il processore Qualcomm Snapdragon 845 e una memoria ram di 6 o 8 Giga.

Anche la batteria da 4000 mAh merita una nota positiva, arrivando alla durata di circa 20 ore, in una giornata di utilizzo completo del telefonino.

Per quanto riguarda la memoria di archiviazione, possiamo dire che non avrete mai problemi di spazio, perché il Galaxy Note, ha una memoria interna che va da 128 Gb a 512 Gb.

Naturalmente non possiamo dimenticare il pennino per il controllo dello smartphone. La nuova S Pen bluetooth, infatti, è il punto distintivo del Galaxy Note 9, perché oltre a scrivere, navigare e disegnare sullo smartphone, in questa nuova versione ha un pulsante per gestire diverse azioni del telefono. Potrete aprire App, scattare foto anche a distanza e molto altro.

pennino galaxy note 9

Caratteristiche Galaxy Note 9

  • Dimensione del display, risoluzione : Super AMOLED da 6,4 pollici;2.960×1.440 pixel
  • Dimensioni (millimetri) e Peso (grammi) : 161.9 x 76.4 x 8.8 mm – 200 gr
  • Software : Android 8.1 Oreo
  • Fotocamere : Doppia 12 megapixel (ampia), 12 megapixel (teleobiettivo)
  • Acquisizione video : 4K
  • Processore : Qualcomm Snapdragon 845
  • Memoria Ram : 6 GB, 8 GB
  • Memoria di archiviazione : 128 GB, 512 GB
  • Batteria : 4000 mAh
  • Connettore : USB-C
  • Jack per le cuffie : Presente

Tra le caratteristiche speciali di questo nuovo Samsung : Resistente all’acqua (IP68); ricarica senza fili; S-Pen con connettività Bluetooth; Scansione facciale e Scansione dell’iride

samsung galaxy note

Analisi del Samsung Galaxy Note 9

Provando il telefono, ci si rende conto che è di ottima qualità (come del resto ci ha abituato Samsung) e tutti i dettagli sono ben curati.

Il display copre ben l’83% delle dimensioni del telefono, quindi è veramente grande, rendendolo fantastico per guardare film, per giocare, ma anche per leggere e rispondere a mail e navigare in internet.

La velocità di questo nuovo Note è notevole, il processore risponde bene senza surriscaldarsi eccessivamente anche se spinto al massimo. Abbiamo provato a giocare al famoso videogame Fortnite su Android e le prestazioni sono state fantastiche, senza rallentamenti, movimenti fluidi, insomma, promosso a pieni voti.

La doppia fotocamera da 12 MegaPixel, invece, non ci ha lasciato proprio soddisfatti al 100%. Il software che controlla la fotocamera, non ci sembra dia quel qualcosa in più che ci si aspetta. Certo, riconosce la scena che si sta immortalando e imposta in automatico i vari settaggi, ma sinceramente nella gestione della AI ci saremmo aspettati qualcosina di più.

Gli altoparlanti surround del Note 9, funzionano molto bene, con volume eccezionale e qualità ottima, al pari di quelli montati sul Galaxy S9.

Insomma, Samsung non ci lascia mai delusi e anche con questo smartphone ha fatto centro. Certo, il prezzo è elevato, ma ormai bisogna abituarsi a questi prezzi per dispositivi che sono diventati praticamente dei computer portatili.

Cosa ci piace del Samsung Galaxy Note 9

L’ampio display, la velocità, la batteria e la fantastica S Pen, sono tutte caratteristiche che vi faranno innamorare di questo smartphone.

Cosa non ci piace

Forse il prezzo alto può scoraggiare molti utenti. Anche la posizione del lettore di impronte digitali non ci convince.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come localizzare uno smartphone Android o iOS