Rimedi per i talloni screpolati

I talloni screpolati sono un problema molto comune, ma fortunatamente vi sono diversi rimedi naturali che possono donare benefici contro questo genere di disturbo.

Impiegando creme idratanti e sottoponendosi ad alcuni scrub il problema potrà essere risolto prima ancora che effettivamente si presenti.

Per coloro che presentano già il problema, è consigliato utilizzare un pediluvio e uno scrub per almeno 2 volte ogni sette giorni.

Ora ci concentreremo su 6 rimedi naturali contro i talloni screpolati:

1 – Olio e limone. Prendere un bicchiere dove aggiungere 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 2 di succo di un limone. Mescolare il tutto e successivamente abbinare il bicarbonato di sodio (quanto basta) un po’ per volta.

Adesso continuare a mescolare, una volta che il composto risulterà cremoso sarà pronto. In pratica è una crema da impiegare per effettuare un massaggio sfogliante. Dovrà essere applicata sui talloni.

2 – Maschera al miele. Il miele è spesso al centro dell’attenzione quando si parla di benessere e salute. Anche in questo caso (ossia per i talloni screpolati) è indicato per donare benefici. Applicato sulla zona interessata e dopo mezz’ora circa lavare con cura.

3 – Pediluvio con bicarbonato e lavanda. Prendere una bacinella e riempire con acqua calda. Aggiungere olio essenziale di lavanda (4 gocce sono sufficienti) e 3 cucchiai grandi di bicarbonato. Adesso immergere i piedi ed attendere un quarto d’ora circa. Successivamente fare un scrub e dopo potrete rilassarvi.

4 – Pietra pomice. Prima di tutto servirà un bagno caldo per rendere la pelle più morbida. In seguito potrà essere impiegata la pietra pomice.

Basterà strofinare la pietra sui talloni, adottando movimenti in senso orario oppure antiorario. L’importante è essere delicati con i propri piedi. Fine rimedio potrà essere utilizzata una crema per idratare i piedi.

5 – Impacco con burro di karitè. Questo rimedio deve essere eseguito la sera. Prendere il burro di karitè, scaldarlo a bagnomaria, o in alternativa con le mani. In seguito collocarlo sulla parte interessata, vale a dire i talloni. Adesso mettere dei calzini in cotone. E andare a riposare, il giorno dopo lavare accuratamente con acqua.

6 – Un peeling alla farina di riso. Recuperare un contenitore dove introdurre farina di riso (2 cucchiai grandi) e olio di mandorle oppure d’oliva (sempre 2 cucchiai grandi). Mescolare il tutto e in seguito collocare la crema sui talloni screpolati. Massaggiare con cura.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: 2 Maschere naturali per la pulizia del viso