Le mani sudate, purtroppo, sono un problema molto frequente e quando la sudorazione in questa parte del corpo diventa eccessiva, si parla di iperidrosi palmare.
Come ben sapete, le persone che soffrono di questa fastidiosa condizione, vivono spesso situazioni di imbarazzo e disagio e queste conseguenze negative si possono ripercuotere sulla salute generale causando altri problemi.
Le cause che provocano l’iperidrosi palmare, vanno ricercate a livello genetico, ma anche la tensione nervosa (stress), gli accumuli di tossine all’interno dell’organismo e a volte da carenze alimentari possono provocare questo disturbo.
Per attenuare, questa imbarazzante problematica e ridurre l’eccessiva sudorazione alle mani, abbiamo preparato per voi, una lista di efficaci rimedi naturali. Scopriamo quali ingredienti occorrono e come si utilizzano per ridurre la sudorazione palmare.
Indice
Rimedi naturali per le mani sudate
Il Bicarbonato
Vi occorrono:
- 500 ml di acqua (fredda)
- 50 gr di bicarbonato di sodio
In una bacinella, dovete mettere la quantità di acqua indicata e aggiungere i 50 grammi di bicarbonato di sodio.
Mescolate quindi per qualche minuto con un mestolo in legno e immergete le vostre mani in questa soluzione, per almeno 10 minuti.
Quando il tempo è trascorso, tamponate le mani con un morbido asciugamano in cotone. Dovete ripetere questo “trattamento”, almeno 4 o 5 volte al giorno.
Il bicarbonato di sodio, assorbe l’eccessiva sudorazione ed elimina tutte le impurità che si nascondono nel palmo delle mani.
[amazon box=”B06XSKD6GY”]
L’Aceto di Mele
Vi occorrono:
- 400 ml d’acqua (temperatura ambiente)
- 100 ml di aceto di mele (biologico)
Anche per la preparazione di questo rimedio naturale, come per il precedente, avete bisogno di un recipiente di adeguate dimensioni. Versate la dose di acqua indicata, unite l’aceto di mele e mescolate con un cucchiaio in legno per qualche secondo.
A questo punto, mettete a bagno le mani per 5 minuti e poi, asciugatele con un asciugamano, senza strofinare eccessivamente.
Ripetete il trattamento 2 o 3 volte al giorno, perché l’aceto di mele, possiede straordinarie proprietà che attenuano e controllano la sudorazione delle mani.
Lo Zinco
E’ un minerale molto importante per la salute dell’organismo e la sua carenza, può aumentare la sudorazione delle mani.
Per tenere sotto controllo questo fastidio, la scelta migliore è quella di abituarsi a consumare con regolarità alimenti come i legumi, il cacao, i semi di sesamo, i semi di zucca e le arachidi.
Gli alimenti appena elencati, infatti, sono ricchi di zinco e aiutano a contrastare la comparsa di questo problema di sudorazione eccessiva.
La Salvia
La salvia, contiene elevate percentuali di acido tannico, in grado di controllare e assorbire la sudorazione eccessiva delle mani, ma anche altre zone come le ascelle, il viso e i piedi.
E’ sufficiente preparare un classico infuso, utilizzando 10 foglie di salvia essiccate e 400 ml di acqua. In una pentola, dovete portare l’acqua ad ebollizione, mettere le foglie di salvia e poi lasciare raffreddare il composto.
Appena raggiunta la temperatura ambiente, dovete semplicemente immergere le mani nella soluzione per 5 minuti e ripetere almeno 2 volte al giorno.
Olio Essenziale di tea tree
Questo tipo olio, è ideale per tenere a bada e assorbire l’eccessiva sudorazione palmare, perché possiede virtù antisettiche e deodoranti.
Per attenuare questo fastidio, mettete qualche goccia di tea tree sulle mani umide e massaggiatele, strofinandole fra loro, per un paio di minuti. Lasciate assorbire l’olio dalla pelle e ripetete questa applicazione 2 o 3 volte al giorno.
Le mani sudate vi creano imbarazzo? Con i rimedi naturali che abbiamo visto, non avrete più questo fastidioso problema.
Leggi Anche: Come ridurre la sudorazione ascellare con i rimedi naturali
[adinserter block=”3″]