Il torcicollo è un disturbo che causa difficoltà a muovere la testa e dolore. State tranquilli, però, esistono alcuni rimedi naturali per curare il torcicollo e in questo articolo troverete alcuni trattamenti rilassanti molto efficaci.
Fare dei movimenti improvvisi, sovraccaricare i muscoli del collo oppure avere una postura sbagliata, sono tutte cose che possono provocare il torcicollo. Questo disturbo non è altro che una contrattura dei muscoli del collo, accompagnata da dolore e rigidità muscolare.
Anche se solitamente, per curare il torcicollo vengono somministrati dei farmaci analgesici e antinfiammatori, ci sono alcuni trattamenti naturali in grado di portare sollievo e ridurre la rigidità muscolare.

Leggi Anche: Perché scegliere i rimedi naturali
Indice
Trattamenti per curare il torcicollo
Come detto in precedenza, per far rilassare i muscoli e alleviare il disagio causato dal torcicollo, si possono prendere degli analgesici. Se non andate molto d’accordo con le medicine e volete provare dei rimedi alternativi, di seguito troverete 3 trattamenti naturali in grado di darvi sollievo e rilassare i muscoli contratti.
1 – Trattamento con olio essenziale di rosmarino per curare il torcicollo
Il primo trattamento rilassante naturale che andremo a preparare è quello con olio essenziale di rosmarino. L’effetto analgesico di questo ingrediente naturale, unito alla sua capacità di rilassare i muscoli, vi aiuteranno ad alleviare i dolori del torcicollo.

Ingredienti
- 6 gocce di olio essenziale di rosmarino
- 15 g di olio di cocco
Come si prepara
1 – Per preparare questo trattamento basta unire, in una ciotolina, l’olio essenziale di rosmarino con l’olio di cocco e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
Come si usa
1 – Massaggiare la crema sulla zona interessata con movimenti delicati e circolari;
2 – Lasciare assorbire senza risciacquare la zona.
Ripetere questo trattamento almeno due volte al giorno.
2 – Trattamento con olio essenziale di lavanda
Altro ingrediente utilissimo per alleviare il torcicollo grazie ai suoi principi attivi antinfiammatori, è l’olio essenziale di lavanda.

Ingredienti
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda
- 15 g di olio di mandorle
Come si prepara
1 – Prendere una piccola ciotola e unire l’ olio essenziale di lavanda con l’olio di mandorle, quindi mescolare bene per far amalgamare i due ingredienti.
Modo d’uso
1 – Massaggiare l’unguento sulla zona interessata con movimenti circolari;
2 – Strofinare la zona fino a sentire una leggera sensazione di calore.
Ripetere questo trattamento due o tre volte al giorno.
3 – Infuso di origano contro il torcicollo
Altro trattamento efficace per ridurre i sintomi del torcicollo e l’infuso preparato con l’origano. Anche questo ingrediente naturale ha delle interessanti proprietà antinfiammatorie.

Ingredienti
- 50 g di origano secco
- 250 ml di acqua
Preparazione
1 – Mettete in un pentolino 250 ml di acqua e fatela scaldare senza portarla ad ebollizione;
2 – Spegnere i fornelli, aggiungere l’origano, mescolare bene e coprire il pentolino per circa 10 minuti.
3 – Filtrare l’infuso dentro una ciotola
Modalità d’uso
1 – Immergere un panno pulito nell’infuso e applicare sulla zona cervicale;
2 – Lasciare agire per circa 5 minuti e poi rimuovere il panno.
Potete ripetere l’applicazione più volte durante la giornata in modo da alleviare il dolore causato dal torcicollo.
Bene, speriamo di esservi stati di aiuto e che il vostro torcicollo migliori con i nostri consigli.
Leggi Anche: Come usare l’olio essenziale di limone