Rimedi naturali per combattere la fame nervosa

La fame nervosa è una manifestazione del nostro organismo che si presenta quando viviamo un malessere psicologico che ci induce a cercare conforto nel cibo.

Siamo indotti, anche dopo un paio di ore dai pasti ad assumere in maniera smodata alimenti diversi senza averne bisogno davvero.

Se avete sempre fame a qualunque ora del giorno e tendete a cercare del cibo anche di notte, ecco che allora questo articolo fa per voi.

A molti succede di sentire il bisogno di cibo, specie nel cambio di stagione e quando si è particolarmente nervosi o insoddisfatti della vita e quello preferito è il cibo preconfezionato, ricco di sostanze dannose all’organismo e con una quantità di sale e zucchero eccessivi.

Il cibo diventa un rifugio e rende felici, ma per poco tempo poiché ci si accorge col tempo che si è solo fatto del male a se stessi e non solo fisicamente, ma assumere cibo senza controllo non fa che aumentare anche il disagio psicologico.

Desideriamo offrirvi, in questa guida, qualche suggerimento su come risolvere il problema della fame nervosa che può portarvi col tempo ad essere in sovrappeso e riempire il vostro organismo di tossine.

E’ necessario innanzitutto cambiate atteggiamento e avere la forza di reagire; nessuno più di noi può decidere il cambiamento e lo possiamo fare prendendo consapevolezza dei motivi che ci hanno spinto ad abbuffarci.

Ecco i comportamenti da assumere e i rimedi naturali utili per operare questo cambiamento:

  • Per combattere la fame nervosa, eliminate dalla dispensa tutto il cibo spazzatura che nei momenti di maggiore debolezza può indurvi a cadere nella tentazione di mangiare.
  • Ogni giorno, mangiate regolarmente allo stesso orario evitando di saltare i pasti.
  • Arricchite la colazione e i pasti principali di frutta e verdura fresca, proteine e carboidrati, assumendo la quantità di calorie di cui il vostro organismo necessita, per evitare di essere colti dai morsi della fame.
  • Preparate dei frullati o dei centrifugati di frutta e verdura e teneteli in frigo pronti per essere utilizzati nei momenti critici della giornata.
  • Sgranocchiate finocchio e carote per evitare di tuffarvi nei cibi pericolosi che nuocciono tanto alla salute.
  • Prediligete le banane che vi danno una carica in più, condite i pasti con peperoncino e utilizzate anche lo zenzero, il cacao e anche la cannella. Questi alimenti tendono ad aumentare le endorfine nel vostro organismo.
  • La fame nervosa è spesso causata da una sensazione di tristezza, per cui i cibi di colore rosso sono utili per darvi gioia.
  • La serotonina è un altro responsabile della fame nervosa e assumere frutta secca e cioccolata favorisce il suo aumento. Del cioccolato fondente come spuntino pomeridiano, mette di buon umore e dopo i pasti, la frutta secca è un ottimo aiuto all’organismo.
  • Per cambiare atteggiamento è importante non isolarsi e cercare dei momenti di svago con le persone giuste e cioè quelle che danno allegria e siano sempre positive.
  • Cercate dei momenti di svago e fate anche del movimento fisico all’aria aperta.
[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come eliminare la cellulite con zenzero e succo di ananas