Il miele è un prodotto dalle mille proprietà e dal validissimo valore nutrizionale, noto per le sue qualità curative sin dall’antichità.
Già gli antichi Egizi ne scoprirono l’immenso valore infatti, e usavano riporlo all’interno delle tombe custodito all’interno di appositi barattoli.
Oggi sappiamo che il miele è in grado di soddisfare il palato e influire positivamente sulla nostra salute in tantissimi modi diversi, per questo ne consumiamo circa 500 gr. a testa all’anno.
Il cosiddetto miele “grezzo” è semplicemente la versione non pastorizzata del miele che troviamo anche al supermercato e la differenza risiede unicamente nella filtrazione, che aiuta a prolungare la sua conservabilità.
Indice
Proprietà del miele:
Un cucchiaio di miele grezzo contiene 64 calorie, è privo di grassi, colesterolo e sodio. La sua composizione è per l’ 80% circa di carboidrati, il 18% di acqua, 2% vitamine, minerali e aminoacidi. In genere il miele è dolce, ma può non esserlo con i neonati.
Spore di batteri Clostridium botulinum infatti, che si trovano in genere nella polvere e nella sporcizia, possono contaminare il miele, causando botulismo infantile e portando alla produzione di una tossina all’interno del corpo che può causare problemi di debolezza muscolare e respiratoria.
Gli esperti consigliano di attendere fino ai 12 mesi di età per dare ai neonati il miele; il suo consumo è invece sicuro per gli anziani e bambini, dal momento che hanno un sistema digestivo più forte in grado di gestire le spore.
Vantaggi del miele:
Allevia le allergie
Il suoi poteri anti-infiammatori e la capacità di calmare la tosse hanno portato la comunità scientifica ad affermare che il miele possa anche ridurre i sintomi delle allergie stagionali, per cui è bene assumerne un cucchiaino o due quando avvertiamo i primi sintomi allergici.
Energizzante naturale
Il miele è una fonte eccellente di energia naturale, e contiene solo 17 grammi di carboidrati al cucchiaio. Questa naturale forma di zuccheri non trasformati, il fruttosio e il glucosio, entrano direttamente nel flusso sanguigno e sono in grado di fornire un immediato impulso di energia.
L’aumento degli zuccheri nel sangue agisce come fonte di energia a breve termine per l’allenamento, soprattutto nel caso di esercizi di resistenza.
Aumenta memoria
Il miele contiene tanti antiossidanti, i quali possono aiutare a prevenire i danni alle cellule e rallentare il loro naturale processo di invecchiamento. Uno studio del 2011 afferma che un cucchiaio di miele al giorno può aumentare la memoria delle donne in menopausa, e che può rappresentare una valida terapia contro l’invecchiamento dell’intelletto.
La capacità del miele di aiutare il corpo ad assorbire il calcio è infatti un toccasana per il cervello, Il quale ne ha grande bisogno per elaborare il pensiero e prendere decisioni.
Sedativo della tosse
Il miele può essere la medicina naturale quando si presentano fastidiosi raffreddori. Una tosse persistente che non vuol andar via può essere risolta facilmente con due cucchiaini di miele al giorno, soprattutto per i bambini.
in base a uno studio del 2012 pubblicato sulla rivista “Pediatrics” infatti, i bambini di età compresa tra 1 e 5 anni con tosse notturna, tossiscono meno frequentemente quando hanno preso due cucchiaini di miele 30 minuti prima di andare a letto.
La sua consistenza densa funge da protettore per la gola, mentre il suo sapore dolce riesce a innescare terminazioni nervose che proteggono la gola stessa dagli incessanti colpi di tosse. Questo dolce nettare può essere impiegato anche per curare le infezioni polmonari.
Conciliatore del sonno
Il miele può essere un rimedio naturale anche per le nostre notti insonni. Assumere del miele favorisce infatti il rilascio di serotonina, un neurotrasmettitore che migliora l’umore e la felicità.
Il corpo converte quindi la serotonina in melatonina, che ha la capacità d regolare la lunghezza e la qualità del sonno.
Esistono dunque diversi motivi per tenere sempre in casa un barattolo di buon miele, è bene quindi fare una discreta scorta di questo dolcissimo nettare.
Se possibile, approfittate di una gita fuori porta per acquistare il miele direttamente in fattoria anziché al supermercato…sarà ancora più buono ed efficace!
Leggi Anche: Come usare il miele per eliminare acne e brufoli