Rimedi naturali contro il raffreddore

Rimedi naturali contro il raffreddore: tutti i segreti per curarsi senza farmaci.

Anche quest’anno ci tocca fare i conti con il raffreddore, chiaramente se è una cosa lieve si possono usare i rimedi naturali ma se è qualcosa che non si decide a lasciarvi ed iniziano a comparire mal di gola e febbre è opportuno chiedere al medico.

No, non sono a favore di un largo uso di medicinali ed antibiotici perché da un lato fanno bene, da un lato danneggiano e se se ne usano troppi poi occorre ricorrere a qualcosa di sempre più forte.

Non significa che non ci si debba curare scrupolosamente o che si debbano ignorare i virus, ma occorre imparare ad utilizzarli con il giusto criterio, parlandone con il medico.

Detto questo vediamo qualche rimedio naturale contro il raffreddore.

Rimedi naturali contro il raffreddore: occorrente

  • brodo caldo
  • peperoncino ed aglio
  • echinacea
  • aglio e limone
  • olio balsamico
  • rosa canina
  • zenzero

Rimedi naturali contro il raffreddore

  • Brodo caldo: alleato contro tutti i malanni e di grande conforto
  • peperoncino ed aglio: ideale per condirci la pasta e la bruschetta, anche qui c’entra molto il conforto ma le proprietà antinfiammatorie del peperoncino e antibiotiche dell’aglio sono indubbie
  • tisana di echinacea: l’echinacea è un ottimo antibiotico naturale, si trova in erboristeria
  • tisana aglio e limone: basta mettere a bollire 3 spicchi di aglio schiacciati con la scorza di un limone (solo la parte gialla) va addolcito con il miele perché il sapore lascia a desiderare
  • olio balsamico: i suffumigi fatti con l’olio balsamico sono ideali per decongestionare le vie respiratorie
  • tisana allo zenzero: si lava e si pela un pezzo di zenzero, lo si mette a bollire, si filtra e si beve caldo. Ha un sapore piccante ma è un ottimo rimedio contro il raffreddore.
  • tisana alla rosa canina: ottima perché ricca di vitamina C

Rimedi naturali contro il raffreddore: consigli

Il raffreddore deve fare il suo corso quindi è bene non accanirsi troppo né disperarsi. Per quanto sia fastidioso passerà, ecco perché non è il caso di buttarsi sui farmaci. Tisane e centrifugati di frutta sono ottimi ed aiutano ad alleviare i sintomi ma non utilizzate ingredienti a cui siete potenzialmente allergici per non peggiorare la situazione.

Leggi Anche: Maschera antirughe con mele, uva e aloe vera

[amazon table="53972"]