Rimedi naturali contro il mal di testa

Il mal di testa è talmente fastidioso che a volte ci fa perdere lucidità e crea in ognuno di noi uno stato di confusione rendendoci nervosi e intrattabili, è provocato da numerose cause.

Al primo posto troviamo sempre lui, il nostro nemico lo stress, influiscono i stati d’ansia, i disturbi alimentari, i cambi climatici, la genetica, le allergie, la cattiva digestione e non solo, vedete le cause sono diverse e impossibile elencarle tutte.

Per questo problema si possono adottare delle piccole accortezze che vi aiuteranno a tenere il mal di testa sotto controllo e alleviando il dolore questo andrà migliorare il vostro stato di salute.

Quando avete mal di testa un rimedio che funziona è quello basato sull’alimentazione, ci sono degli alimenti che lo accentuano perché pesanti da digerire, quindi il consiglio è di evitare di consumarli e sono:

  • Il caffè
  • Gli alcolici
  • Il cioccolato
  • I dolci
  • Le fritture
  • Il dado da brodo
  • I formaggi stagionati
  • Frutta secca
  • Insaccati
  • Carne rossa

Al contrario i cibi che mangiandoli vi aiutano ad alleviare il mal di testa rendendolo meno aggressivo e fastidioso sono quelli considerati facile da digerire perché sono ricchi di acqua e fibre e sono:

  • Il pane
  • La Banana
  • Il chili in polvere
  • La Lattuga
  • Patate con la buccia (devono essere cotte)
  • Yogurt
  • Anguria
  • Funghi
  • Salmone
  • Il cetriolo
  • Il riso

Come vedete il mal di testa si può contrastare senza il bisogno di assumere i farmaci, questi sono i vantaggi di curarsi in modo naturale. Oltre l’alimentazione possiamo combattere il mal di testa con altri rimedi sempre e solo naturali e sono:

  • Patata o Limone: Basta tagliare due fette di patata o di limone e metterle sulle tempie per circa venti minuti, rilassandosi nel silenzio e al buio per calmare il fastidioso mal di testa, sono due ottimi ingredienti che funzionano da antidolorifici.
  • Cavolo o Cipolla: Qualche foglia di cavolo o di cipolla, applicatele sulla nuca per circa venti minuti, mi raccomando al buio in modo da rilassarvi e vedrete che il mal di testa si attenuerà, entrambi offrono proprietà calmanti.
  • Tisane Calde: Consumate le tisane a base di camomilla o valeriana calde e noterete che il rilassamento andrà a provocare sollievo, contengono proprietà rilassanti e calmanti.

Una curiosità…. Se il mal di testa volete prevenire fate sesso regolarmente e vedrete che sarà più difficile che lui si avvicini a voi. Che ne dite è arrivato il momento di curarvi in modo naturale?

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Cosa mangiare per combattere lo stress