Rimedi naturali contro i calcoli renali: piccola guida con rimedi per debellare calcoli e renella.
Soffrite di coliche renali? Se avete fatto già i controlli potreste aver scoperto che si tratta di un calcolo o di renella in abbondanza, niente panico! Cerchiamo i rimedi e le soluzioni naturali per risolvere il problema.
Prima di tutto, diamo una definizione di calcoli renali: si tratta di materiale inorganico soprattutto di calcio proveniente dagli amidi concentrati che forma delle concrezioni.
Le cause, solitamente, sono un eccesso di sale e di ossalato di calcio nell’organismo, per cui aumenta l’escrezione urinaria di calcio e se ne riduce il pH.
Come ci si accorge che può esserci un calcolo? Crampi dolorosi a schiena e fianchi che si estendono all’inguine, accompagnati da febbre, brividi, nausea e vomito. Durante la minzione possono comparire tracce di sangue e bruciore.
Indice
Rimedi naturali contro i calcoli renali: cosa non fare
Non mangiare:
- verdura ed ortaggi: spinaci, bietole, broccoli, cavolfiori cotti, verze cotte, bietole, zucchine, rape, melanzane, peperoni, carciofi cotti, radicchio.
- frutta: pere, melograni, cachi, albicocche, prugne, fichi, ciliegie, avocado, papaie, agrumi.
- Da evitare tè nero, caffè e cioccolato, formaggio e carne rossa
- Non assumere integratori a base di vitamina C e D se non sotto controllo medico
- Evitare il fumo e gli alcolici
Rimedi naturali contro i calcoli renali: cosa fare
- Bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno
- bere acqua di cocco
- bere tisane di erba mate
- ridurre il sale
- verificare eventuali carenze di vitamina B e magnesio
- mangiare cicoria, finocchi crudi e cotti, sedano, cetrioli, indivia belga, agretti, asparagi, ravanelli, puntarelle, carciofi crudi, verze crude, patate bollite e non condite, ananas, fragole, meloni, anguria, pesca, uva, mele cotte e crude, lamponi, ribes nero e rosso, banane
- far bollire mezza cipolla e berne il liquido che è depurante e drenante
- bere tisane di tarassaco, equiseto, gramigna ed ortica
- bere tisane a base di alchechengi (son frutti che si acquistano al supermercato)
- durante la colica bere tisane di camomilla o melissa
- rimedi fitoterapici: chiedere in erboristeria preparati a base di Ononis spinosa, Parietaria officinalis, Phyllanthus niruri (detta anche erba spacca pietre) e Zea mays
- bere acqua tiepida con succo di limone, la mattina a digiuno
Leggi Anche: Rimedi naturali: tisane contro il mal di testa