Quando si pensa al riciclo immediatamente si associa questa parola a qualcosa di fuori dalla norma, in effetti riciclare e riutilizzare materiali di scarto è pratica che si è affermata da poco tempo ma nel frattempo sono stati esplorati tante idee per realizzare un riciclo creativo della plastica.

Alcuni esempi di oggetti che possiamo fare in casa? Eccoli:
- vasi per fiori e piante,
- giochi per bambini,
- decorazioni.
Indice
Riciclare creativamente la plastica
La plastica si presenta come uno di quei materiali complessi e delicati da riciclare, per cui ha bisogno di diversi passaggi, questo assunto vale anche per il fatto che sul mercato esistono diverse tipologie di plastiche, da quelle più fini a quelle più spesse e rigide, e come è ovvio che sia, anche i trattamenti di queste plastiche saranno diversi.
Le plastiche che troverai con maggiore disponibilità sul mercato sono:
- polietilene, presente nei sacchetti oppure nelle bottigliette per detergenti, ma anche nei giocattoli e nelle pellicole,
- polipropilene, impiegato moltissimo e con utilizzi diversi,
- PVC, sigla che sta per cloruro di polivinile. Lo si trova nelle vaschette per le uova, nei film, nelle forme tubolari ma anche nelle porte, nelle finestre, nelle piastrelle, ed è più difficile da smaltire
- PET, sigla che sta per polietilentereftalato, impiegato per le bottiglie delle bevande, o nella formazione delle fibre sintetiche ma anche nei nastri,
- polistirolo.
Il riciclo creativo della plastica, così come il riciclo in generale, parte da alcune tipologie di materiali e poi si estende ad altri tipi ma adesso andiamo a vedere come puoi riutilizzare questo materiale.
Realizzazione di giochi in plastica riciclata
Come anticipato puoi realizzare dei giocattoli tramite il riciclo creativo di questo materiale, in questo modo metterai assieme il divertimento di realizzare un oggetto che prende vita dalle tue mani, e la possibilità di far divertire i tuoi bambini.

Far diventare un contenitore un oggetto di gioco è davvero semplice, vediamo come fare.
Ad esempio puoi realizzare una casa delle bambole, ecco cosa ti occorre:
- contenitore vuoto che abbia grandi dimensioni, vanno bene quelli dei detersivi dedicati alla lavatrice,
- pennarelli indelebile per disegnare porte e finestre e per decorare
- taglierino,
- carta vetrata.
Per prima cosa devi tagliare la porticina, dopo averla disegnata sul contenitore, una volta che il colore si sarà seccato procedi con il taglierino seguendo la linea tracciata in precedenza.
Infine passa la carta vetrata per lisciare le parti tagliate e disegna le finestrelle, potrai applicare anche delle decorazioni e colorare la plastica con ulteriori pennarelli per rendere il contenitore più simile possibile ad una casetta.
Cos’altro realizzare con i contenitori in plastica
I contenitori in plastica, quelli dei detersivi principalmente, in casa possono tornare davvero molto utili. Potete realizzarci una serie di oggetti che potrete decidere di decorare e rivestire in tessuto o con dei glitter, oppure se sono già colorati una volta che saranno stati puliti potrai trasformarli in tutto quello che vuoi.
Questi contenitori essendo di grandi dimensioni li puoi far diventare cestini, appendini utili a contenere varie cose, e ti basterà realizzare delle maniglie per poterli appendere o portare con te, infine se vorrai dare un tocco originale alla plastica che avrai riciclato creativamente, potrai rivestire il contenitore con nastri colorati o con scampoli di tessuto che hai in casa.
Come riciclare le bottiglie in plastica
Come anticipato le tipologie di plastiche sono diverse e tra queste rientrano anche quelle impiegate per realizzare bottiglie.

Un riciclo creativo di questo genere di plastica, si concentrerà su oggetti decorativi ma non solo.
Le bottiglie possono diventare del vasi per il giardino o per il balcone oppure potrai prendere i fondi e farli diventare una tenda decorativa da mettere davanti alla finestra o alla porta, infine potrai prendere l’intera bottiglia e renderla una spirale decorativa, infine aprirla e realizzarci forme decorative da ripetere.
Concentriamoci su questi progetti
Per realizzare dei vasi occorre poca maestria, ti basterà tagliare poco sotto la metà la tua bottiglia, scartavetrarla leggermente, metterci del buon terriccio e poi i semi.
Invece se devi realizzare una tenda con i fondi delle bottiglie dovrai tagliare solo questa parte e forare i lati per poi congiungerli tra loro con un filo trasparente andando a riprendere la lunghezza della tua porta o della tua finestra e impiegando una stecca per disporli in fila.
Una bottiglia di plastica può diventare facilmente una spirale, ti basta tagliarla seguendo la sua forma fino ad arrivare a più di metà, la parte superiore conservala, potrai realizzarci delle decorazioni da appendere.

Una volta che avrai realizzato più spirali queste possono essere appese dove ritieni che possano essere decorative e armoniche con l’ambiente circostante.
La parte superiore della bottiglia decorala aprendola e realizzando dei fiori, che poi infilerai in stecche di metallo realizzando una forma a ventaglio, una decorazione d’impatto semplice da realizzare ma di sicuro effetto.
Leggi Anche: Come fare la raccolta differenziata della plastica