Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » Antipasti & Contorni » Ricette di San Valentino: chips di sedano rapa

Ricette di San Valentino: chips di sedano rapa

Il sedano rapa, con il suo gusto leggermente piccante, è considerato da sempre un potente afrodisiaco.

Per il 14 febbraio quindi, se state cercando delle ricette di San Valentino per l’aperitivo, vi proponiamo queste chips molto gustose di sedano rapa e che riscalderanno immediatamente la temperatura

Ricette di San Valentino: occorrente per le chips

  • 1 grosso sedano rapa
  • Olio per friggere (i migliori sono quello di girasole o di arachidi)
  • Paprika oppure curry (se vi piacciono)
  • Sale quanto basta

Ricette di San Valentino: procedimento per un aperitivo piccante

  1. Per iniziare a preparare le chips per l’aperitivo più piccante della serata, iniziate con lo sbucciare il sedano rapa (potete aiutarvi con un pelapatate), poi lavatelo e asciugatelo bene. Tagliatelo a metà, poi iniziate a tagliarlo a fettine sottili. Se lo avete in casa, potete usare un robot elettrico per fare questa operazione, altrimenti potete usare in alternativa un mandolino, ma vi occorrerà molto più tempo perché il sedano rapa, da crudo, è molto duro.
  2. Non appena avrete terminato l’operazione, lavate di nuovo e asciugate bene le fettine di sedano rapa, cercando di fare attenzione a non romperle. Riempite una padella antiaderente con abbondante olio di girasole oppure di arachidi, o usate in alternativa una friggitrice elettrica, poi friggete e tirate fuori le fette non appena saranno ben dorate (friggono sul momento).
  3. Scolatele, poi asciugatele dall’unto in eccesso con uno o più fogli di carta da cucina. Successivamente, se vi piace, potete cospargerle con della paprika o del curry, sennò spolveratele subito con il sale e servitele immediatamente mentre sono ancora calde e fragranti.

Chips di sedano rapa: suggerimenti

Se desiderate affiancare una versione rossa, seguendo lo stesso procedimento, potete fare anche delle chips di barbabietola (attenzione: dovrete usare quelle fresche e non quelle già pronte per l’insalata, inoltre durante la preparazione, vi ritroverete con le mani molto rosse) da affiancare.

Queste chips, oltre che per l’aperitivo, sono anche ottime come contorno per un secondo di carne o di pesce.

Leggi Anche: Come preparare delle chips di patate al forno