Il 31 Ottobre, il giorno di Halloween si avvicina a grandi passi, è tempo quindi di iniziare a preparare le decorazioni per la casa e scegliere dei dolcetti in tema con la festa.
Niente paura, vi aiutiamo noi, abbiamo pensato infatti di stupirvi con due ricette che fanno sicuramente al caso vostro, in modo da rendere la serata davvero speciale, sia per voi che per i vostri bambini.
Non possono mancare dei dolci a tema Halloween spettacolari: le dita mozzate della strega e le pericolosissime mele stregate di Biancaneve.
In questa nuova guida, vi spieghiamo come preparare questi terrificanti dolcetti di Halloween. in modo da sorprendere gli amici e dare un tocco di terrorifica dolcezza alla vostra serata.
Indice
Ricette di Halloween: le dita di strega
Ingredienti: 125 gr di burro, 260 gr di farina, mezza bustina di lievito, 1 bustina di farina, 125 gr di zucchero a velo, 1 uovo, mandorle pelate e marmellata a piacere.
Preparazione:
- in una terrina lavorate il burro ammorbidito e l’uovo, quindi gradualmente aggiungete farina, lievito e zucchero
- Una volta che l’impasto è omogeneo e ben lavorato con le mani, fatene un salsicciotto e dividetelo in venti pezzetti (20 gr l’uno al massimo)
- Ogni pezzetto va lavorato in modo da diventare un bastoncino di 12 cm circa, cercate di dal loro la forma delle dita facendo anche le righine con il coltello
- Prendete una mandorla e pressatela un poco sulla punta di modo che sembri un’unghia
- Infornate le dita di strega a 180° C in forno già caldo, per circa 20 minuti
- Quando li sfornate, dopo che saranno freddati se vedete che la mandorla si stacca, intingetela nella marmellata e poi rimettetela al suo posto.
Si conservano nelle classiche scatole di latta foderate di carta da forno.
Ricette di Halloween: la mela stregata
Ingredienti: 6 mele rosse, una bacca di vaniglia, 1 stecca di cannella, 2 fiale di colorante alimentare rosso, 40 gr di miele, 200 ml di acqua, 600 gr di zucchero.
Preparazione:
- Lavare le mele e togliere il picciolo, quindi asciugarle
- In un tegame antiaderente versare zucchero, acqua e miele. Far sciogliere il tutto fino a formare uno sciroppo denso ed aggiungere la stecca di cannella ed il baccello di vaniglia. A questo punto versare il colorante e mescolare, e tenere la fiamma bassa. Dopo 5 minuti spegnere e rimuovere cannella e vaniglia.
- Infilare la mela in uno stecco di legno ed inclinando la pentola fatela roteare nello sciroppo rosso (se il caramello si solidifica riaccendere la fiamma).
- Posizionare le mele su una griglia posta sopra un foglio di carta, quando saranno completamente asciutte le si può riporre su un bel vassoio o un cestino decorato.
Quali sono le vostre ricette di Halloween preferite?
[adinserter block=”12″]
Leggi Anche: Come preparare i waffle senza glutine