Bere del thè fermentato è una tradizione estiva di lunga data. Il procedimento per farlo prevede l’immersione del tè, in una zona soleggiata per un periodo prolungato di tempo, invece di utilizzare acqua bollente.
Lasciando che il sole faccia il lavoro per voi, il tè può essere fatto in grandi o piccoli quantitativi e richiede ingredienti minimi, utilizzando come base,la miscela di tè che preferite.
Il nostro tè estivo preferito e la versione vi stiamo proponendo, combina una miscela di tè con dei rametti di menta fresca raccolta direttamente dal nostro giardino.
Vediamo allora come fare un freschissimo tè fermentato.
Ingredienti:
- Un barattolo trasparente di vetro da 1,5 litri
- 6 bustine di tè nero, oppure la miscela che preferite
- Acqua
- ¼ di bicchiere di zucchero (opzionale)
- Qualche rametto di menta fresca (opzionale)
- 1 limone a fette (opzionale)
Un barattolo di vetro chiaro è fondamentale per permettere ai raggi del sole di penetrare completamente e preparare il vostro tè. Altra cosa a favore del barattolo è la semplicità che ci offre nel tenere le bustine di tè sospese nella parte superiore del contenitore.
Questa ricetta può essere facilmente regolata a seconda della quantità di tè che volete ottenere o dalle dimensioni del barattolo che si ha a disposizione, modificando il numero di bustine di tè. Per esempio, 3 bustine ogni litro.
Ricetta del tè rinfrescante:
- Pulite per bene il barattolo con acqua calda e sapone, risciacquate e asciugate. Se volete arricchire il tè con altri ingredienti, come per esempio menta, fette di limone o zucchero, dovete inserirli in questa fase, prima di riempire il barattolo con l’acqua. Versate acqua fredda nel barattolo appena sotto la linea di riempimento. Prendete le bustine di tè unendo le cordicine e formando un fascio pulito prima di posarle sopra l’apertura del barattolo. Ricordate che tutte le bustine devono essere completamente immerse nell’acqua.
- Chiudete bene il coperchio del barattolo, stringendo in modo da tenere le bustine di tè in sospensione nell’acqua.
- Trovate un punto luminoso e soleggiato, come per esempio un davanzale o un tavolino per posizionare il barattolo, permettendo così ai raggi del sole di preparare il nostro tè. Il tempo necessario, dipende da quanto volete che sia “forte” il tè. Lasciatelo al sole almeno 1 ora, ma diciamo che con circa 3 ore avrete una bibita buonissima. Se volete, potete controllare il tè ogni 30 minuti in modo da sapere come avanza la preparazione, più scura è la colorazione del liquido, più forte è il tè.
- Una volta pronto, aprite il coperchio del barattolo per rimuovere le bustine di tè e filtrate il liquido. Mantenete per un po’ il tè in frigorifero prima di servire.
- Servite la bibita fresca in bicchieri con del ghiaccio, guarnendo con una fetta di limone e menta piperita.
Ora potete rilassarvi e godervi la giornata sorseggiando tutto il gusto di questo tè fatto in maniera così particolare.
Leggi Anche: Ricetta del gelato alla banana