Ecco un’utile guida all’acquisto o consiglio, per chi volesse regalare una console a Natale. Leggi tutto il nostro articolo e scegli la console più adatta a te.
Le feste di Natale sono ormai alle porte ed è ora di iniziare a pensare ai prossimi regali di Natale per quest’anno difficile.
Il 2020 è stato un anno sicuramente travagliato ma che ci ha dato tante lezioni. Fra le altre abbiamo capito quanto sia importante la tecnologia nelle nostre vite, non solamente per il tempo libero ma anche per il lavoro e la didattica a distanza.
Quindi si è ufficialmente autorizzati a entrare nel panico sull’onda del “cosa posso regalare a Natale?”
Indice
Quale Console Regalare
Quando si parla di console è facile andare in confusione: Xbox One e Xbox One X, Nintendo Switch, Playstation 4, Playstation 4 Pro, e chi più ne ha più ne metta, soprattutto con le nuove console PS5 e Xbox Series X.
Scegliere la migliore console da acquistare in questo momento non è affare semplice.
Il mercato delle console è ormai una giungla selvaggia e piena di insidie. Di seguito elenchiamo le motivazioni da prendere in considerazione per acquistare la migliore console in base alle proprie esigenze.
Soprattutto ora che Playstation 5 e Xbox Series X sono disponibili, il mercato è in fermento.
Prima di effettuare una scelta è necessario valutare alcuni fattori. La console che state acquistando rispecchia a pieno le vostre esigenze? La si utilizzerà da soli o in gruppo?
Solitamente queste due informazioni sono necessarie per indirizzarvi verso la migliore console da acquistare per voi. Quasi tutte le console di nuova generazione si adattano al singolo giocatore, ma una su tutte spicca per il gioco in compagnia.
Vediamo quindi le migliori console da regalare a Natale 2020.
Playstation 4 PRO
Attenzione però quando si parla di Playstation 4. In questo momento, infatti, c’è una versione più avanzata della console: parliamo di Playstation 4 Pro.
Per chi non è del settore o non è appassionato, è difficile capire quale delle due versioni si adatti meglio alle nostre esigenze.
Prima di parlare delle differenze, comunque, vorremo fare una precisazione: le due console offrono lo stesso identico catalogo di videogiochi.
La differenza sostanziale risiede nella qualità con cui proprio essi possono essere riprodotti su schermo. Playstation 4 Pro infatti dà la possibilità, non in tutti i videogame, di utilizzare la risoluzione del 4K e il sistema HDR.
Xbox ONE S
Per quanto concerne la home console di casa Microsoft la Xbox ONE S, il discorso non si discosta molto da quello fatto per Playstation 4.
Se la persona a cui è destinata la console ha giocato fino alla scorsa generazione con i titoli esclusivi Xbox, amandoli, probabilmente sarà ben felice di poter continuare le avventure iniziate nella scorsa generazione.
In questo caso, però, c’è da fare una doverosa precisazione: chi possiede un PC adatto a videogiocare può usufruire dei titoli Xbox anche su di esso.
Di conseguenza i possessori di un PC da gaming che desiderano una console da affiancare al proprio ecosistema videoludico dovrebbero, a nostro avviso, scegliere fra una delle precedenti console citate (Playstation 4 o Nintendo Switch).
Prezzo 220 euro.
Nintendo Switch
Il Nintendo Switch è una console rivoluzionaria, che ha fatto molto discutere dalla sua uscita e che occupa una posizione molto diversa rispetto alle concorrenti Sony e Microsoft.
Si tratta infatti di un modello che permette sia il gioco in mobilità, grazie a un display integrato, sia con la TV di casa, promettendo soprattutto lunghe sessioni di gioco senza surriscaldamenti importanti, uno dei difetti più comuni tra le console di ultima generazione.
Il Nintendo Switch non dispone di una capacità di archiviazione molto ampia, limitandosi a 32 GB, di cui una parte è utilizzata per il sistema operativo.
È però possibile espanderla tramite schede Micro SD fino a delle dimensioni massime di 2 TB, un dato più che sufficiente considerando anche che i giochi per Nintendo Switch sono generalmente molto meno pesanti rispetto alle corrispettive versioni per Playstation o Xbox, aggirandosi solitamente verso un massimo di 15 GB.
Una delle console più adatte per un regalo di Natale a nostro avviso.
Prezzo 290 euro.
Playstation 5
Finalmente passiamo alle console Next-Gen.
La nuova console di Sony cambia faccia: l’esperienza utente è rapida, l’ecosistema diventa più veloce e sfrutta le novità più interessanti dell’hardware (come la memoria di archiviazione SSD di nuova generazione). Design e ingombri, però, potrebbero non convincere tutti.
La vera rivoluzione è il suo controller: DualSense cambia la percezione stessa del gameplay, se sfruttato a dovere, di offrire emozioni nuove grazie al mix di novità (feedback atipico e grilletti adattivi) e tradizione.
Playstation 5 è una console coraggiosa, non soltanto per il suo controller che tenta di cambiare il modo di percepire l’idea stessa del videogioco, ma anche per un design che sconvolge del tutto le linee dei precedenti modelli.
Prezzo Digital Edition 399 euro.
Prezzo Standard Edition (con lettore Blue-Ray) 499 euro.
Xbox Series X
Ecco la seconda console Next-Gen.
La nuova Xbox Series X è una console che non si distacca molto dalla PS5, con le medesime caratteristiche tecniche, anche video con la loro risoluzione fino ad 8K, almeno così promettono le case produttrici.
Va detto che per regalare queste console, PS5 o Xbox Series X, si ha il bisogno di aver già in dotazione almeno una TV in 4K Full HD, o 8K nel caso.
Questo perché almeno a livello di grafica, poco cambierebbe rispetto ai precedenti modelli, rispettivamente PS4 e Xbox One.
Quindi ottime console da regalare, ma avvisate i destinatari dei regali di dover acquistare una TV da almeno 500 euro.
Prezzo Xbox Series X 499 euro.
Prezzo Xbox Series S (versione digitale e leggermente depotenziata) 299 euro.
Leggi Anche: Dimensione giusta della TV