Il Natale si avvicina e molte persone già si stanno preoccupando di quali giocattoli regalare a Natale ai loro bambini per non rimanere a mani vuote.
Esistono, sui regali da fare ai bambini, più scuole di pensiero. Molte persone sono attaccate alla tradizione, altre preferiscono regali ecosostenibili, altri ancora puntano su regali innovativi e tecnologici.

La prima scuola di pensiero prevede regali che facciano sviluppare la manualità ed il movimento allenando il cervello, altri optano per gli ultimi ritrovati tecnologici, e anche per questi spesso è richiesto il movimento. Altri ancora hanno riscoperto i giocattoli in legno, un classico intramontabile.
Come scegliere quindi i giocattoli da regalare a Natale? In questo articolo troverai una guida a cui puoi fare riferimento per la scelta del regalo giusto per il tuo bambino.
Indice
Sapere cosa piace ai bambini
La prima cosa da fare è conoscere esattamente cosa vogliono i bambini, ma questa domanda non deve bloccarci nella scelta.
Viviamo in una realtà dove i desideri vengono veicolati, e spesso purtroppo corrispondono a ciò che viene proposto come prodotto da grandi aziende, siamo stati tutti bambini e tutti abbiamo chiesto regali che erano di moda e che altri coetanei avevano.
Quindi come regolarsi per la scelta del regalo?
Da una parte c’è la necessità di far sentire il bambino parte di un gruppo, dall’altra quella di permettergli di sviluppare suoi personali gusti basati su considerazioni proprie, e una sua personalità al di là delle proposte che riceve dalla massa.

Occorre parlare con il bambino mostrando una serie di scelte possibili, descrivendole in modo imparziale e solo dopo vedere cosa ne pensa al di là di ciò che va più di moda.
Regali tecnologici
Probabilmente l’ultimo ritrovato tecnologico destinato ai bambini è il regalo a cui hai pensato per primo allora vediamo cosa ti prospetta il mercato e cosa puoi scegliere.
Sempre e comunque restando su giocattoli che permettono il movimento voglio parlarti dei veicoli con le ruote in schiuma morbida, che si possono impiegare anche in casa senza correre alcun rischio.
Oppure, ci sono giochi che permettono alle bambole di restare sospese in aria grazie ad una tecnologia che gli permette di fluttuare e muoversi con semplicità.
Qualsiasi sia il regalo tecnologico che vuoi acquistare per i più piccoli, tieni presente che sarebbe meglio controllare che il prodotto sia resistente e che aiuti la motilità del bambino.
Per anni le persone hanno scelto schermi e prodotti che facessero rimanere fermi i più piccoli, creando anche problemi sul piano cognitivo e fisico degli stessi, evita di incorrere in questo errore.
Regalare Giocattoli in Legno
Tra le diverse scelte che puoi fare, anche i giocattoli in legno sono sicuramente apprezzati.
Il legno è un materiale naturale decisamente solido e che quindi risulta molto difficile da rompere, mostrando tutta la sua resistenza.

I giocattoli in legno nel passato venivano girati da generazione a generazione proprio perché erano solidi e praticamente indistruttibili nelle mani dei bambini.
In aggiunta, possiamo dire, che un giocattolo in legno viene classificato come gioco tradizionale, e questo gli permette di superare le mode del momento.
Questa tipologia di giocattoli, se paragonati ad altri, riescono a far mantenere l’attenzione invece di distrarre i bambini e non sovra-stimolano il bambino, e in più favoriscono la creatività.
I giochi in legno sono stimolanti ma non impongono schemi, questo gli permette di favorire uno sviluppo del movimento fine, il pensiero laterale e la fantasia.
Quali giocattoli regalare a Natale per sviluppare la manualità
Sono definite come “abilità motorie fini” quelle capacità che più semplicemente vengono chiamate col nome di manualità.
Con la parola abilità invece si sottolinea l’esercizio necessario allo sviluppo di tale attività. Nella sostanza le attività che permettono l’avanzamento del movimento fine sono di estremo aiuto per il miglioramento delle capacità dei bambini di realizzare i gesti quotidiani.
Di conseguenza, apprendere come muovere i muscoli più piccoli delle mani e delle dita e al contempo andare a sviluppare una buona coordinazione occhio-mano, permette ai più piccoli di avere padronanza e controllo del proprio corpo e dei movimenti che andranno ad effettuare, questo rappresenta un ottima base per un corretto sviluppo emotivo, cognitivo e sociale.
Tra questa tipologia di giochi da regalare ai bambini, rientrano sicuramente le costruzioni. Il mercato offre moltissima scelta per quanto riguarda le costruzioni, ma noi siamo fans delle fantastiche costruzioni LEGO, adatte a tutte le età, anche per i più grandi.
Quali giocattoli regalare a Natale in base alle diverse età
Ogni età ha i suoi giocattoli di riferimento. Nei primi anni sono consigliati giocattoli che sviluppino la coordinazione ed il movimento, ma anche l’apprendimento.
In linea di principio l’apprendimento attraverso il gioco dovrebbe essere stimolato anche su lunghi periodi e per diverse età durante la crescita dei più piccoli.
Anche la tecnologia come detto può far questo e mantenersi su standard sostenibili dal punto di vista dell’apprendimento e del movimento da far svolgere ai bambini.
In conclusione quale che sia il regalo che sceglierai di fare, punta sullo sviluppo del bambino, questo è il miglior consiglio che posso fornirti, poi fai una ricerca in rete, controlla le tendenze e le proposte più classiche, così da scegliere in coscienza.
Leggi Anche: Come disinfettare i giocattoli dei vostri bambini