Trasforma i tuoi file PDF in fogli di calcolo Excel in modo semplice e veloce con i programmi per convertire PDF in Excel consigliati in questo articolo completo di guida ai migliori programmi.

PDF (Portable Document Format) e Excel sono due formati di file molto comuni utilizzati per scopi diversi. Il formato PDF è ideale per la condivisione di documenti in modo che siano visualizzati e stampati esattamente come sono stati creati, mentre Excel è uno strumento molto utile per l’elaborazione di dati, le analisi e le tabelle.
Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui è necessario convertire un PDF in un file Excel. Ad esempio, se si riceve un documento PDF che contiene dati tabulari e si vuole analizzare e manipolare i dati in Excel, sarà necessario convertire il file in un formato compatibile con Excel.
Inoltre, potrebbe essere necessario esportare dati da un PDF per integrarli in un foglio di calcolo o in un database.
La conversione di un file PDF in Excel è importante perché ti consente di elaborare e manipolare i dati in modo più efficiente. Con Excel, è possibile eseguire analisi, formattare i dati, creare grafici e tabelle pivot, e molto altro ancora.
Inoltre, la conversione di PDF in Excel ti consente di risparmiare tempo poiché evita di dover inserire manualmente i dati tabulari da un documento PDF.
Ci sono diverse opzioni per convertire un PDF in Excel, tra cui l’uso di software specializzato o l’utilizzo di strumenti online. È importante ricordare, tuttavia, che la conversione di un PDF in Excel potrebbe non essere sempre perfetta.
La precisione della conversione dipenderà dal tipo di dati nel documento PDF e dalla qualità del software utilizzato per la conversione.
Programmi per convertire PDF in Excel gratis

Se stai cercando dei programmi per convertire PDF in Excel gratis, allora te ne segnaliamo noi alcuni utili per Windows e per Mac, qui di seguito.
Adobe Acrobat
Il primo tra i programmi per convertire PDF in Excel che faresti bene a usare è Adobe Acrobat. Si tratta di un software funzionante sia su Windows che su MacOS.
Consente di creare dei PDF a partire da uno dei tanti formati per documenti compatibili come Word o Excel, modificarli in ogni loro aspetto e provvedere anche alla loro conversione in altri formati. È gratis, ma per le funzionalità avanzate di editing e firma occorre rivolgersi alla versione a pagamento (con costi a partire da 15,85 euro/mese e prova gratuita della durata di 7 giorni).
Ecco come fare:
- Visita il sito web di Adobe
- Scarica e installa il programma e attiva la prova gratuita
- Avvia Adobe Acrobat e importa il file PDF sul quale vuoi andare ad agire
- Facendo clic sul menu File in alto a sinistra
- Sulla voce Apri seleziona il documento
- Adesso clicca nuovamente sul menu File
- Seleziona la voce Esporta in da quest’ultimo
- Dunque quella Fogli di calcolo
- Scegli l’opzione Cartella di lavoro Microsoft Excel
- Infine, indica il percorso in cui salvare il file di output
- Premi sul tasto per confermare
Able2Extract Professional
Un altro dei programmi migliori per convertire PDF in Excel è Able2Extract Professional. Si tratta di un software per computer Windows e MacOS che consente di creare, convertire e modificare in vari modi i file PDF.
È a pagamento (con prezzi a partire da 99,95 dollari per 30 giorni), ma si può scaricare in versione di prova gratuita della durata di 7 giorni, la quale permette la conversione di sole 3 pagine.
Ecco come fare:
- Visita il sito ufficiale qui
- Premi sul pulsante [nome sistema operativo] Download
- Se stai usando Windows, apri il file EXE ottenuto e clicca sul tasto Sì, dopodiché attieniti alla procedura guidata
- Se stai usando MacOS, invece, apri il file PKG ottenuto, facendo clic destro su di esso e selezionando la voce Apri per due volte, dopodiché porta a termine il processo di setup
- In seguito, avvia Able2Extract Professional
- Fai quindi clic sul tasto Continue trial per avviare il periodo di prova
- Fai clic in alto a sinistra sul pulsante con il simbolo della cartelletta
- Seleziona il tuo PDF
- Selezionare gli elementi che desideri che vengano esportati in formato Excel tramite il pulsante in alto All oppure selezionare aree di testo tramite il pulsante in alto Area
- Premi sul pulsante Excel che si trova in alto e poi su quello Convert
- Scegli il percorso di salvataggio del tuo nuovo file
- Fai clic su Complete Conversion
Leggi Anche: Come rendere un file PDF editabile