PlayStation 5 e Xbox Series X, quale comprare?

Finalmente le console next gen, PlayStation 5 e Xbox Series X, sono disponibili all’acquisto e saranno uno dei regali di Natale più apprezzati, non solo dai ragazzini ma anche dagli adulti che vogliono giocare ai remake e ai nuovi capitoli dei giochi che ne hanno segnato l’infanzia.

meglio playstation 5 o xbox

Fortunatamente, come ci si poteva aspettare, le nuove console sono estramamente potenti, in grado di eseguire i giochi a risoluzione 4K e fino a 120fps (immagini al secondo), giganteschi passi in avanti rispetto la precedente generazione. Non dimentichiamoci la tecnologia ray-tracing per dar ancor più vita a luci e riflessi nel mondo di gioco. In ultimo, ma non per importanza, i caricamenti diventati ormai velocissimi, spesso impercettibili.

Se con la PS4 bisognava attendere svariati secondi per passare da una zona all’altra di Assassin’s Creed Valhalla, con la nuova generazione il caricamento è davvero di una manciata di secondi.

Prima di tirar fuori la carta di credito e spendere questi 499€, dobbiamo decidere quale delle due console acquistare. Per prendere questa scelta vi aiutiamo noi!

Caratteristiche e prestazioni

Entrambe le nuove console godono della backward compatibility, ovvero sono in grado di eseguire i giochi delle precedenti generazioni delle rispettive console, in questo modo offrono un parco titoli immenso e sono la gioia di tutti coloro che tra un next gen e l’altro vogliono anche rigiocare qualcosa di diversi anni fa, senza alcun problema.

Dal punto di vista prettamente prestazionale, PlayStation 5 e Xbox Series X sono molto, molto simili. Entrambe utilizzano hardware realizzato da AMD. La CPU è, per tutte e due le console, un 8 core architettura Zen 2 con frequenza variabile. La scheda grafica, o per meglio dire il processore grafico (GPU) è basato su architettura RDNA 2 e sviluppa circa 10 TFLOP per PS5 e 12 TFLOP per Xbox Series X, differenza che verrà, come vediamo adesso, appiattita da alcune piccole differenze tecniche.

velocità cpu ps5

Entrambe dispongono di 16GB di RAM GDDR6 condivisa tra video e sistema, mentre per la PlayStation la velocità della memoria è di 448GBs per Xbox si è optato per una divisione, 10GB raggiungono i 560GBs e 6GB i 336GBs. Una grande differenza sta nella memoria di massa, non più dischi rigidi come nel passato ma delle moderne SSD.

PlayStation 5 si affida ad un SSD customizzato in grado di passare da 5.5GBs a 8GBs, mentre Xbox Series S va da 2.4GBs a 4.8GBs, è qui che riusciamo a minimizzare un po’ la differenza di prestazioni. La capacità è diversa tra le due, PS5 offre 825GB mentre Xbox arriva ad 1TB. Sia Sony che Microsoft hanno optato per console con memoria espandibile, quindi quando non ci basterà più lo spazio basterà acquistare appositi supporti per espanderlo.

Design

Questa volta c’è da dire che Sony, forse, ha tirato un po’ troppo. La PlayStation 5 è grande, veramente grande, arrivando alle dimensioni di 39cm x 10.4cm x 26cm, insomma, poco ci manca per essere paragonabile ad un normale PC da gaming di piccole dimensioni. Il peso è di circa 4kg e mezzo, simile a quello di Xbox Series X, se non fosse che quest’ultima è decisamente più piccolina, con dimensioni di 30.1cm x 15.3cm x 15.3, un parallelepipedo. Si è scherzato molto sulla forma e le dimensioni di entrambe, paragonando spesso la PS5 ad un moderno router e la Xbox ad un minifrigo, ed in effetti ci somigliano davvero.

PS5 è dotata di una base rimovibile e nonostante sia progettata per essere tenuta in verticale, possiamo orientarla in orizzontale usando la medesima base. La Xbox pure, può essere orientata in entrambi i versi, ma la base non è rimovibile quindi, nonostante sia poco visibile, se posta in orizzontale la base rimane visibile, e potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Piccola chicca della PS5: le paratie laterali sono rimovibili, e già adesso siti come Reddit e 4Chan sono pieni di foto di PS5 personalizzate!

Controller: PlayStation 5 Vs. Xbox Series X

Si sa, è sempre un piacere vedere come sono i nuovi controller, aggiornati ad ogni nuova generazione di console. Sony ha realizzato un nuovo controller modificando leggermente il design del precedente, lasciando invariate le funzionalità ma aggiungendo un nuovo sistema di vibrazione chiamato ora DualSense.

controller playstation 5

Microsoft invece ha, praticamente, utilizzato il design dei “vecchi” controller della linea Elite, aggiungendo i grilletti con resistenza adattiva.

Quale scegliere tra Sony PlayStation 5 e Microsoft Xbox Series X?

Come abbiamo visto, PlayStation 5 e Xbox Series X sono vendute all’identico prezzo di 499€, quindi i fattori di scelta si riducono. Togliendo il prezzo, ciò che cambia tra le due sono il design, che è un fattore puramente soggettivo, e il parco giochi, che cambia, anche di molto.

Xbox Series può contare su esclusive sicuramente più volte al genere action ed FPS, con il supporto dell’abbonamento Xbox Pass (che si può sottoscrivere anche insieme al PC Pass) che da all’utente la possibilità di giocare a oltre un centinaio di titoli, compresi tanti giochi della EA grazie ad un recente accordo. PlayStation ha dalla sua, invece, tante esclusive legate al mondo giapponese (e non solo).

Probabilmente, mai come adesso, la maggior parte dei giocatori sceglieranno col cuore, acquistando la versione nuova della console che, in passato, ha dato loro più gioia e serate di divertimento.

Leggi Anche: Emulatore PS1: i migliori da usare

[amazon table="53972"]