Esistono molti modi diversi per personalizzare Google Chrome, dall’aggiunta di estensioni all’impostazione della home page predefinita. Se vuoi davvero rendere unico il tuo browser, non c’è modo migliore che aggiungere un tema.
In questo nuovo tutorial su eComesifa.it, ti spiegheremo come aggiungere un tema a Google Chrome e personalizzare il browser in modo da renderlo il più possibile adatto alle tue esigenze.
Indice
Personalizzare Chrome cambiando il tema
Per prima cosa, avvia Chrome sul tuo computer e fai clic sul pulsante del Menu, che trovi nell’angolo in alto a destra della finestra. A questo punto clicca su Impostazioni per aprire la finestra di configurazione.
Una volta all’interno della finestra delle Impostazioni, fai clic sul link Aspetto che trovi nella parte sinistra dello schermo poi clicca su Temi. Verrai reindirizzato sul Chrome Web Store, che ti mostra tutte le app, le estensioni e i temi disponibili per il browser di casa Google. Puoi visualizzare i temi disponibili scorrendo la pagina verso il basso.
Per selezionare e attivare un tema, è sufficiente cliccare sulla miniatura del tema scelto e poi fare clic sul pulsante Aggiungi. Il tema verrà scaricato automaticamente, installato e attivato in pochissimi secondi (il tempo varia in base alla velocità della connessione). Se vuoi qualche informazione in più sul tema, puoi passare il mouse sulla miniatura e fare clic sul testo presente.
Tieni presente che i temi scaricati non vengono salvati sul computer, perché quando applichi un nuovo tema verrà sovrascritto quello precedente. Se vuoi rimuovere un tema personalizzato, invece, ti basterà cliccare sul pulsante del menu di Chrome (i tre puntini in alto a destra), selezionare Impostazioni e dalla scheda Aspetto selezionare l’opzione per ripristinare il tema predefinito.
Cambiare la pagina iniziale di Chrome
Google Chrome offre diverse opzioni anche per ciò che ti viene mostrato all’avvio del browser. Puoi decidere se visualizzare sempre la home page di Google oppure di farti mostrare una selezione dei siti che visiti di più.
Per modificare la pagina iniziale di Chrome in base alle tue preferenze, devi aprire il menu cliccando sul pulsante in alto a destra della finestra, selezionare Impostazioni e poi cliccare sul link All’avvio che trovi nella parte sinistra della finestra. A questo punto ti saranno mostrate le tre opzioni disponibili per cambiare la home page di chrome.
Apri la pagina Nuova scheda
Selezionando questa opzione, all’avvio di Chrome ti verrà mostrata una griglia di otto miniature dei siti web che visiti di più. Quindi facendo clic su una qualsiasi delle miniature, si aprirà la pagina web scelta. Volendo puoi anche rimuovere qualsiasi miniatura presente nella home page, passando il puntatore del mouse su di essa e cliccando sulla X che appare nell’angolo in alto a destra della miniatura.
Continuare dal punto in cui avevi interrotto
Se abiliti questa opzione, all’avvio di Chrome verrà visualizzato il sito Web e tutte le schede che stavi guardando l’ultima volta che hai chiuso il browser. Se però chiudi tutte le schede singolarmente, anziché facendo clic sulla X in alto a destra per chiudere il browser, quando apri di nuovo Chrome, verrà visualizzata la pagina Nuova scheda.
Apri una pagina o un insieme di pagine specifiche
Puoi utilizzare questa opzione per impostare una singola pagina web da aprire ogni volta che avvii Chrome. Questa potrebbe essere la home page italiana di Google, la pagina iniziale di Facebook oppure qualsiasi altra pagina web che desideri. Volendo puoi anche scegliere di aprire un insieme di pagine. Per impostare la pagina (o le pagine) da aprire all’avvio di Chrome, devi fare clic su Aggiungi una nuova pagina e immettere l’indirizzo del sito che vuoi aprire all’avvio del browser. Se scegli più pagine, ogni pagina si aprirà in una scheda separata.
Leggi Anche: Come trovare e disabilitare le estensioni di Chrome che consumano risorse
Leggi Anche: Come velocizzare Google Chrome