Ottimizzare le prestazioni di Windows: Trucchi e consigli

Windows è un sistema operativo potente e versatile, ma con il tempo le sue prestazioni possono rallentare a causa di file inutili, processi in background e configurazioni non ottimali. In questa guida completa, vedremo i migliori trucchi e consigli per ottimizzare le prestazioni di Windows e rendere il tuo PC più veloce e reattivo.

trucchi per ottimizzare le prestazioni di windows

Disattivare i programmi all’avvio è uno dei trucchi per ottimizzare le prestazioni di Windows

Molti programmi vengono avviati automaticamente quando accendi il computer, rallentandone l’avvio e consumando risorse di sistema.

Come disattivare i programmi all’avvio:

  1. Premi contemporaneamente i tasti Ctrl + Shift + Esc sulla tastiera per aprire Gestione Attività.
  2. Vai alla scheda Avvio.
  3. Seleziona i programmi inutili e clicca su Disabilita per disattivare l’avvio automatico.

Pulire il disco rigido

File temporanei, cache e altri file inutili possono occupare spazio prezioso e rallentare il computer.

Come eseguire la Pulizia Disco:

  1. Apri il menu Start di Windows e cerca Pulizia Disco.
  2. Seleziona l’unità *C:* e clicca su OK.
  3. Seleziona i file da eliminare e clicca su Elimina file.
  4. Per una pulizia più approfondita, clicca su Pulizia file di sistema.

Disattivare gli effetti visivi

Windows utilizza vari effetti grafici che possono ridurre le prestazioni su PC meno potenti.

Come disattivare gli effetti visivi:

  1. Premi Windows + R, digita sysdm.cpl e premi il tasto Invio.
  2. Vai alla scheda Avanzate e clicca su Impostazioni nella sezione Prestazioni.
  3. Seleziona Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
  4. Clicca su Applica e poi su OK.

Aggiorna Windows e i driver per ottimizzare le prestazioni

Gli aggiornamenti di Windows e dei driver hardware migliorano le prestazioni e la sicurezza del sistema.

aggiornare windows

Come aggiornare Windows:

  1. Vai su Impostazioni > Windows Update.
  2. Clicca su Verifica aggiornamenti e installa eventuali aggiornamenti disponibili.

Come aggiornare i driver:

  1. Premi Windows + X e seleziona Gestione dispositivi.
  2. Espandi le categorie e clicca con il tasto destro del mouse su un dispositivo.
  3. Seleziona Aggiorna driver e segui le istruzioni.

Disinstallare i programmi inutili

I programmi installati e non più utilizzati occupano spazio sul disco e possono rallentare il sistema. Di tanto in tanto conviene fare un check delle varie app presenti sul computer e, in caso, disinstallare quelli che non servono più.

Come disinstallare i programmi:

  1. Vai su Pannello di Controllo > Programmi > Disinstalla un programma.
  2. Seleziona i programmi inutili e clicca su Disinstalla.

Ottimizzare il disco rigido per aumentare le prestazioni di Windows

Se utilizzi un HDD, la deframmentazione può migliorare le prestazioni. Per gli SSD, invece, può essere utile ottimizzarli.

Come ottimizzare il disco:

  1. Apri il menu Start e cerca Deframmenta e ottimizza unità.
  2. Seleziona il disco *C:* e clicca su Ottimizza.

Gestire la memoria virtuale

Windows utilizza la memoria virtuale per migliorare le prestazioni quando la RAM è insufficiente. Vediamo come ottimizzarla al meglio per velocizzare il sistema operativo.

Come ottimizzare la memoria virtuale:

eseguire comandi su windows 11
  1. Premi contemporaneamente i tasti Windows + R, digita sysdm.cpl e premi Invio.
  2. Vai alla scheda Avanzate e clicca su Impostazioni nella sezione Prestazioni.
  3. Vai alla scheda Avanzate e clicca su Cambia nella sezione Memoria virtuale.
  4. Deseleziona Gestisci automaticamente le dimensioni del file di paging per tutte le unità.
  5. Seleziona l’unità **C:**, scegli Dimensioni personalizzate e imposta un valore iniziale pari a 1,5 volte la RAM e un valore massimo pari a 3 volte la RAM.
  6. Clicca su Imposta e poi su OK.

Disattivare i servizi inutili di Windows

Alcuni servizi di Windows consumano risorse senza essere essenziali. Disattivali per velocizzare l’avvio di windows e il computer.

Come disattivare i servizi inutili:

  1. Premi Windows + R, digita services.msc e premi Invio.
  2. Scorri l’elenco e trova i servizi non necessari (es. Fax, Bluetooth, Servizio di stampa se non usi stampanti).
  3. Clicca con il tasto destro e seleziona Proprietà.
  4. Cambia il Tipo di avvio su Disabilitato e clicca su OK.

Utilizzare un Antivirus “leggero”

Gli antivirus troppo pesanti possono rallentare di molto il PC. Microsoft Defender è un’ottima opzione integrata in Windows che, quindi, permette di stare al sicuro senza installare ulteriori software.

Alternativa: Se preferisci un antivirus di terze parti, scegli opzioni leggere come Bitdefender, Avast o AVG.

Monitorare le prestazioni

Utilizza lo Strumento di Monitoraggio Risorse per individuare processi che rallentano il sistema.

Come usarlo:

  1. Premi i tasti Ctrl + Shift + Esc per aprire Gestione Attività.
  2. Vai alla scheda Prestazioni per monitorare CPU, memoria e disco.
  3. Identifica i processi che consumano più risorse e chiudili se non necessari.

Con questi trucchi e consigli sarai riuscito ad ottimizzare Windows

Seguendo questi consigli, potrai ottimizzare le prestazioni di Windows e migliorare la velocità del tuo PC. Mantieni il sistema aggiornato, libera spazio, disattiva i processi inutili e monitora regolarmente le prestazioni per un’esperienza sempre fluida ed efficiente.

Leggi Anche: Sicurezza Informatica: Come proteggere i dispositivi personali